![Mubi Fest](https://milanoalcinema.it/wp-content/uploads/2024/11/Mubi-Fest.jpg)
Mubi Fest
Dal 13 al 15 dicembre 2024, Milano accoglierà la prima edizione del MUBI FEST, un evento interamente dedicato al cinema d’autore organizzato dalla piattaforma di streaming e casa di produzione MUBI. L’ADI Design Museum, luogo simbolo del design italiano, sarà la cornice ideale per questa celebrazione del grande cinema, che promette anteprime, incontri con i protagonisti e contaminazioni artistiche tra cinema, musica e arti visive.
Un programma ricco di anteprime ed eventi
Tra i titoli più attesi del festival spicca Queer, il nuovo film di Luca Guadagnino, tratto dal romanzo di William S. Burroughs e presentato in concorso all’ultimo Festival di Venezia. Il film, interpretato da un magistrale Daniel Craig, sarà proiettato in anteprima italiana. Altro momento imperdibile sarà la presentazione di Grand Theft Hamlet, un esperimento cinematografico girato interamente in-game, introdotto dal co-regista e protagonista Sam Crane.
Focus sui nuovi talenti con “Le Prime Volte”
Il MUBI FEST dedicherà una sezione speciale ai migliori esordi cinematografici italiani dell’ultimo decennio. La rassegna Le Prime Volte darà spazio a giovani autori come Irene Dionisio (Le Ultime Cose), Yuri Ancarani (Atlantide) e Tommaso Santambrogio (Gli Oceani Sono I Veri Continenti). Questi registi, già apprezzati nei principali festival internazionali, offriranno al pubblico uno sguardo unico sul processo creativo dietro le loro opere.
Cinema, musica e arti visive: una contaminazione culturale
Il MUBI FEST non sarà solo cinema. La contaminazione tra discipline sarà uno dei temi centrali, con eventi dedicati al rapporto tra cinema e musica. Francesco Bianconi e Margherita Vicario parteciperanno a incontri con il pubblico, mentre i DJ set di N.A.I.P. e Ciao Discoteca Italiana promettono di animare le serate del festival.
Rassegne tematiche per esplorare il cinema contemporaneo
Due rassegne tematiche arricchiranno il programma del festival. Piccoli Film, Grandi Nomi presenterà cortometraggi firmati da registi celebri come Sofia Coppola, Bong Joon-Ho e Aki Kaurismäki, mentre Millennial Sull’Orlo di Una Crisi di Nervi proporrà una selezione di film che esplorano le ansie e le trasformazioni di una generazione, con titoli come Shiva Baby di Emma Seligman e My First Film di Zia Anger.
MUBI: un faro per il cinema d’autore
Dal 2007, MUBI si distingue come una delle piattaforme di streaming più innovative, dedicata alla selezione e distribuzione di film d’autore. Con oltre 15 milioni di membri in 190 paesi, MUBI offre una vasta gamma di film curati con attenzione, dalle opere di maestri iconici agli autori emergenti. Il MUBI FEST rappresenta l’evoluzione naturale di questa missione: portare il grande cinema al pubblico e creare un dialogo tra registi e spettatori.
Biglietti e informazioni
I biglietti per il MUBI FEST saranno disponibili dal 27 novembre sul sito ufficiale dell’evento. Gli appassionati potranno trovare ulteriori dettagli sul programma e sugli ospiti seguendo i canali social di MUBI.
1 thought on “MUBI FEST: Il nuovo festival del cinema d’autore debutta a Milano”
Comments are closed.