Il Festival di Göteborg, conosciuto internazionalmente come Göteborg Film Festival, è il più grande e prestigioso evento cinematografico dei Paesi nordici. Ogni anno, nella suggestiva città svedese affacciata sul mare del Nord, il festival trasforma Göteborg in un vero epicentro del cinema internazionale, con una programmazione ricca, innovativa e profondamente legata alla scena nordica contemporanea.
La prossima edizione, prevista per gennaio-febbraio 2026, promette di seguire il successo della rassegna del 2025, che ha ospitato oltre 250 film da più di 80 Paesi, attirando centinaia di migliaia di spettatori, sia in sala che online.

I premi più ambiti del Festival di Göteborg
Il cuore del Festival di Göteborg è rappresentato dalla competizione per il Dragon Award Best Nordic Film, uno dei premi più ricchi d’Europa (con un valore pari a circa 1 milione di corone svedesi). Questo riconoscimento celebra il miglior film nordico dell’anno, puntando i riflettori su opere provenienti da Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia e Islanda.
Tra gli altri premi assegnati figurano:
- Il Dragon Award al miglior film internazionale
- Il Premio Ingmar Bergman per la miglior opera prima
- Il Premio FIPRESCI della critica
- Il premio Startsladden per i cortometraggi svedesi
Le categorie competitive spaziano dai lungometraggi ai documentari e alle opere sperimentali, garantendo una panoramica completa sul panorama audiovisivo contemporaneo.
Il Nordic Film Market: cuore industriale del Festival di Göteborg
Uno degli aspetti più strategici del festival è il Nordic Film Market, la piattaforma business dedicata al cinema nordico. Qui si incontrano produttori, distributori, venditori internazionali e programmatori di festival, pronti a scoprire nuove opere e a investire nei talenti emergenti.
Il festival organizza anche eventi paralleli come:
- TV Drama Vision, dedicato alle serie e ai contenuti televisivi
- Nostradamus Report, un progetto di ricerca sulle tendenze future dell’industria audiovisiva
- Workshop, pitch e mentoring per giovani cineasti
Questo rende Göteborg una tappa obbligata per chi opera nel mondo del cinema a livello professionale.
Dove si svolge il Festival e come partecipare
Le proiezioni si tengono nei principali cinema della città: Draken, Göteborgs Konserthus, Bio Roy, Hagabion e Aftonstjärnan, oltre a location dedicate alla realtà virtuale e a installazioni interattive. Una parte del programma è inoltre disponibile in streaming tramite la piattaforma Göteborg Film Festival Online.
La partecipazione è semplice: il pubblico può acquistare biglietti singoli, pass giornalieri o l’abbonamento completo, mentre i professionisti possono accreditarsi per accedere anche al mercato e agli eventi industry. Le iscrizioni dei film si aprono ogni estate sul sito ufficiale.
Perché non perdere il Festival di Göteborg
Il Festival di Göteborg rappresenta una fusione perfetta tra qualità artistica e innovazione industriale. Offre uno spazio unico dove scoprire nuove voci, approfondire tendenze, creare connessioni e lasciarsi ispirare da un cinema capace di guardare al futuro, senza dimenticare il legame con il territorio e la tradizione nordica.
Per i cinefili, i giovani registi, i critici e i professionisti del settore, il festival è una tappa imperdibile nel calendario internazionale. Göteborg non è solo la città del cinema nordico: è un punto di incontro tra mondi, culture e linguaggi.
