Netflix continua a investire con forza nel mercato europeo, annunciando il rinnovo di serie di successo e nuovi progetti di grande ambizione. Tra le novità, spiccano la conferma della terza stagione de “La legge di Lidia Poët” per l’Italia e uno speciale in tre parti per il reality musicale francese “Nouvelle Ecole”, noto anche come “Rhythm and Flow: France”.
La legge di Lidia Poët: confermata la terza stagione
“La legge di Lidia Poët”, serie italiana che ha conquistato il pubblico internazionale, tornerà con una terza stagione. L’annuncio è stato fatto da Tinny Andreatta, vicepresidente dei contenuti per Netflix Italia. La serie continuerà a raccontare le vicende della prima donna avvocato in Italia, interpretata da Matilda De Angelis, che ha ricevuto elogi per la sua interpretazione carismatica e appassionata.
La nuova stagione esplorerà ulteriormente il ruolo di Lidia in un’epoca di profondi cambiamenti sociali e culturali, combinando il fascino del dramma storico con casi legali intriganti e rilevanti.
Nouvelle Ecole: uno speciale reunion in tre parti
Per la Francia, Pauline Dauvin, vicepresidente dei contenuti per Netflix Francia, ha svelato uno speciale reunion di tre episodi per “Nouvelle Ecole”. Il format, versione francese di “Rhythm and Flow”, riunirà i concorrenti più amati delle edizioni precedenti, offrendo ai fan l’opportunità di scoprire cosa è successo dopo il loro debutto televisivo. Questo speciale rappresenta un ponte tra intrattenimento e realtà, celebrando il talento musicale francese e le storie personali dei partecipanti.
Nuove produzioni europee: da “Il Gattopardo” a “French Lover”
Durante l’evento di Content London, Larry Tanz, capo dei contenuti EMEA per Netflix, ha anticipato dettagli su due importanti produzioni europee:
- “Il Gattopardo”: adattamento del celebre romanzo italiano, con un cast stellare che include Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli e Deva Cassel. La serie promette di reinterpretare il classico della letteratura italiana con un approccio moderno e visivamente spettacolare.
- “French Lover”: una commedia romantica con protagonista Omar Sy, che combina humor e romanticismo, arricchendo l’offerta francese di Netflix.
Un investimento massiccio in Europa
Larry Tanz ha sottolineato il ruolo strategico dell’Europa per Netflix. Tra il 2020 e il 2023, il colosso dello streaming ha investito 6,5 miliardi di euro in produzioni europee, generando oltre 60.000 posti di lavoro in tutta la regione. Progetti come “Emily in Paris” e il film “Society of the Snow” testimoniano l’impegno della piattaforma nel creare contenuti di alta qualità, pensati per un pubblico globale.
Netflix: una visione per il futuro
Gli annunci riflettono la strategia di Netflix di rafforzare la propria presenza in Europa attraverso produzioni locali che possono raggiungere un pubblico internazionale. La piattaforma non solo racconta storie autentiche e radicate nelle culture locali, ma promuove anche talenti emergenti, trasformandoli in star globali.
Cosa aspettarsi
Con il ritorno di serie amate come “La legge di Lidia Poët” e il debutto di nuove produzioni come “Il Gattopardo”, Netflix dimostra ancora una volta di essere un pioniere nell’industria dello streaming, capace di unire tradizione e innovazione. Il 2024 si preannuncia un anno ricco di emozioni per gli abbonati della piattaforma.
1 thought on “Netflix svela nuovi progetti in Francia e Italia: ritorna “La legge di Lidia Poët” e uno speciale per “Nouvelle Ecole””
Comments are closed.