Ad ottobre ritornano i film cult: Ritorno al futuro
Ad ottobre ritornano i film cult e uno di questi è proprio in tema: Ritorno al futuro. Questa pellicola, a differenza di tutte le altre, sarà disponibile per un giorno solamente: il 21 ottobre.
È il primo capitolo della saga di Ritorno al Futuro, è uscito in sala nel 1985. L’anno dopo la pellicola fu candidata a 4 Premi Oscar, vincendo il Miglior montaggio sonoro. Fu un grande successo, oltre che a livello critico, anche nella società comune.
La sua importanza è stata evidenziata nel 2007 quando è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry degli Stati Uniti dalla Biblioteca del Congresso come “culturalmente, storicamente o esteticamente significativo”. Doc Brown (Christopher Lloyd) e Marty McFly (Michael J. Fox) hanno segnato un’era con la loro iconica Delorean.
Frankenstein Junior
Per Halloween viene trasmesso un film a tema: Frankenstein Junior. Sarà nelle sale il 30 e il 31 di ottobre la pellicola del 1974 diretta da Mel Brooks. L’anno dopo sarà campione di incassi.
Il film riprende in maniera parodistica il romanzo di Mary Shelley. Il protagonista è un medico e professore universitario, il cognome è proprio quello che dà il nome al film. Un accento diverso, però, lo distingue dal nonno, di cui rigetta le teorie mediche. L’eredità del nonno, un castello in Transilvania, gli cambia la vita. I suoi appunti lo fanno ricredere e con la celebra frase “Si può fare” il film prende una piega diversa. L’idea di dare vita ad un cadavere sarà presente in tutto il resto del film.
Inception
L’unica eccezione a livello temporale è quest’ultimo film che sarà visibile nelle sale a novembre: dal 10 al 12. Film più recente della lista (2010) e anche il più lungo con i suoi 148 minuti di durata. Il thriller fantascientifico diretto da Christopher Nolan ha un cast eccezionale: tra gli altri Leonardo DiCaprio e Cillian Murphy. Questo film ha anche il miglior palmares: 4 premi Oscar: miglior fotografia, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali.
Nel mondo del film esistono gli “estrattori”, uomini che di lavoro estraggono i segreti dalle menti di chi dorme. Riescono ad intrufolarsi nei sogni attraverso degli appositi apparecchi. Cobb è uno di questi e attorno a lui si svolgerà tutta la trama del film. Un cult nonostante la sua uscita “recente”, di soli quindici anni fa.

