
Goffredo Fofi è morto a 88 anni, ma la sua voce non ha mai smesso di disturbare il coro. Educatore, saggista, critico letterario e cinematografico, animatore …
Goffredo Fofi è morto a 88 anni, ma la sua voce non ha mai smesso di disturbare il coro. Educatore, saggista, critico letterario e cinematografico, animatore …
Il cinema come specchio della società milanese: film sociali Milano Il cinema italiano ha frequentemente utilizzato Milano come sfondo narrativo per indagare e denunciare le …
Torna per la sua 14ª edizione Ciné – Giornate di Cinema, l’evento estivo per eccellenza dell’industria cinematografica italiana, in programma dal 29 giugno al 4 luglio. La …
Si è chiusa con un entusiasmo travolgente l’edizione 2025 del Garda Cinema Film Festival, che per la prima volta ha avuto luogo nel Comune di Garda, dopo …
Un racconto di amicizia e rinascita tra Oriente e Occidente nel cuore della città Nel suggestivo scenario del Giardino delle rose, il regista toscano Luca …
Autore sensibile e visionario, ha raccontato disabilità e adolescenza con coraggio e autenticità. Tra le sue opere “Il primo giorno d’inverno” e “I corpi estranei” …
Un cast stellare per una nuova storia di passioni, disillusioni e relazioni intense. Otto settimane di riprese per il nuovo film scritto e diretto dal …
Terremoti, zombie, AI e crisi globale: il thriller diretto da Andrea Biglione e prodotto da Roberto Bessi e Kalicon promette di rivoluzionare il cinema. In …
Dal 10 al 15 giugno 2025, il Lago di Garda si trasformerà in un palcoscenico naturale per il grande cinema italiano e internazionale con il ritorno del Garda Cinema …