
Uscita italiana: 4 settembre 2025
Dal 4 settembre 2025, nelle sale italiane arriva Material Love, diretto da Celine Song, regista di Past Lives candidata all’Oscar per la sceneggiatura. Prodotto da A24 e distribuito in Italia da Eagle Pictures, il film è uno dei titoli più attesi della stagione autunnale hollywoodiana
La trama: amore, logica e nostalgia sentimentale
Lucy (Dakota Johnson), ambiziosa matchmaker nella caotica New York, celebra il nono matrimonio combinato con successo. Ma la libertà sentimentale le appartiene: quando incontra Harry (Pedro Pascal), bello, ricco e apparentemente perfetto, il suo mondo va in tilt. L’ex fidanzato John (Chris Evans), cameriere squattrinato ma emotivamente sincero, rientra nella sua vita scuotendo le sue convinzioni su amore e autenticità. Un triangolo che affronta la scelta tra sicurezza e cuore, tra illusione e realtà affettiva
Cast, regia e stile visivo
Protagonisti di caratura
- Dakota Johnson interpreta Lucy con eleganza e vulnerabilità
- Pedro Pascal è Harry, il fidanzato perfetto sul piano sociale
- Chris Evans è John, l’ex dal passato comune ma dalla connessione autentica
Regia e sceneggiatura sono firmate da Celine Song, che riprende l’equilibrio tra nostalgia e cuore già presente in Past Lives
Design e colonna sonora
Girato su pellicola da 35 mm, il film vanta un’estetica retrò anni ’90: droni Manhattan perfetti, atmosfere da commedia romantica classica e una colonna sonora originale firmata Daniel Pemberton, con la nuova canzone dei Japanese Breakfast, My Baby (Got Nothing At All), e cover di Velvet Underground e Nat King Cole
Critica, incassi e carte in tavola
Accoglienza della critica
Material Love ha ricevuto recensioni per lo più positive: su Rotten Tomatoes, circa il 78 % delle critiche è favorevole; su Metacritic la media è 69/100
Critici come quelli di Cinemablend lo definiscono un film romantico moderno che trasforma stereotipi in introspezione sensibile. Secondo The Daily Beast, tuttavia, manca del brio necessario alla commedia romantica: dolcezza vs humour leggero restano in equilibrio precario
Incassi e performance globale
Negli Stati Uniti, il film ha incassato circa 36 milioni di dollari, raggiungendo un totale globale di 62 milioni di dollarientro il mese di luglio 2025. In Italia ospita le promesse per una chart stabile ai botteghini autunnali
Perché l’attesa è alta
Aspetto | Perché conta |
---|---|
Triangolo irresistibile | L’attrazione tra inevitabilità sociale (Harry) e storia vissuta (John) cattura il cuore narrativo. |
Autrice con sensibilità filmica | Celine Song affronta amore moderno e identità relazionale con delicatezza e intelligenza. |
Estetica nostalgica | Atmosfere anni ’90 ricostruite con fotografia analogica e musica evocativa. |
Riflessione sociale | Le dinamiche di mercato dei sentimenti, l’illusione della compatibilità perfetta, il ritorno a ciò che è reale. |
L’attesa per Material Love è un equilibrio di riflessione e leggerezza. È l’occasione per riscoprire la rom-com con occhi più maturi: il conflitto tra cuore e ragione, autenticità sentimentale e scenari calcolati si scioglie nell’eleganza narrativa di Celine Song. Lucy sceglie l’amore che respira più che quello che incatena. Il cuore racconta più della mente. Il cinema, qualche volta, è ancora in grado di farci sperare.