Il film di Halina Reijn esplora il lato oscuro dei desideri, al cinema dal 30 gennaio 2025
È stato rilasciato il trailer ufficiale di Babygirl, il nuovo e attesissimo thriller erotico scritto e diretto da Halina Reijn, con protagonista Nicole Kidman. Il film, provocatorio e audace, esplora temi tabù, dualità umane e dinamiche di potere attraverso una trama intensa e avvincente.
L’uscita nelle sale italiane è prevista per il 30 gennaio 2025, con distribuzione affidata a Eagle Pictures. Ad affiancare Kidman, che per questo ruolo ha già vinto la Coppa Volpi al Festival del Cinema di Venezia e ottenuto una candidatura ai Golden Globes, troviamo un cast stellare composto da Harris Dickinson, Sophie Wilde e Antonio Banderas.
Una trama che scava nei desideri proibiti
Babygirl segue la storia di Romy, una potente donna d’affari che rischia di mettere a repentaglio la sua carriera e la sua vita personale quando inizia una relazione segreta e intensa con il suo giovane assistente, Samuel. La passione travolgente, insieme alle dinamiche di potere e alle emozioni contrastanti, porta entrambi i protagonisti a esplorare il confine sottile tra amore, vergogna e vulnerabilità.
Halina Reijn descrive così il suo lavoro:
«Tutti noi abbiamo una piccola scatola nera piena di fantasie e tabù che vorremmo non condividere mai con nessuno. Sono affascinata dalla dualità della natura umana e con questo film ho cercato di far luce, senza giudizio, sulle forze opposte che compongono le nostre personalità.»
Il film affronta senza compromessi il confronto con i demoni interiori e l’accettazione della propria ombra, temi centrali in un racconto di scoperta personale e liberazione.
Nicole Kidman: una performance premiata e intensa
La straordinaria interpretazione di Nicole Kidman in Babygirl ha già conquistato pubblico e critica. La sua performance nei panni di Romy, una donna alle prese con le complessità del desiderio, è stata premiata con la prestigiosa Coppa Volpi al Festival del Cinema di Venezia e le è valsa una nomination ai Golden Globes come Miglior Attrice Protagonista.
Kidman, una delle attrici più versatili e iconiche del panorama cinematografico internazionale, riesce ancora una volta a dare vita a un personaggio ricco di sfumature emotive, muovendosi con maestria tra forza e fragilità.
Il cast: un ensemble di talento internazionale
Accanto a Nicole Kidman, il cast di Babygirl vede la partecipazione di:
- Harris Dickinson (Triangle of Sadness) nel ruolo del giovane assistente Samuel
- Sophie Wilde (Talk to Me), attrice emergente di talento
- Antonio Banderas, volto noto del cinema mondiale, in un ruolo chiave nella narrazione
La scelta del cast, diretta con precisione da Halina Reijn, contribuisce a rendere il film una produzione di grande impatto visivo ed emotivo.
Halina Reijn: un cinema provocatorio e senza giudizio
Halina Reijn, già nota per il successo di Bodies Bodies Bodies, porta avanti con Babygirl il suo stile audace e provocatorio, affrontando temi complessi come il potere, la gerarchia, l’età e il desiderio con un linguaggio visivo elegante e incisivo. La regista ha dichiarato:
«La relazione al centro di Babygirl permette ai protagonisti di esplorare la loro confusione riguardo al potere, al genere, all’età e all’istinto primordiale. Nonostante la sua natura proibita, la gioia di quell’esplorazione è liberatoria, persino curativa.»
Il film invita lo spettatore a riflettere sul conflitto interiore che caratterizza la natura umana, senza mai cedere a facili moralismi.
Trailer e poster ufficiali di Babygirl
I materiali promozionali rilasciati, tra cui il trailer ufficiale e il poster, offrono un primo sguardo sul mondo oscuro e affascinante di Babygirl. Il trailer suggerisce un racconto carico di tensione erotica e visivamente potente, mentre il poster mette in risalto la figura magnetica di Nicole Kidman.
Per guardare il trailer e scaricare il poster ufficiale di Babygirl, è possibile visitare il sito di Eagle Pictures.
Un appuntamento imperdibile al cinema
Babygirl, scritto e diretto da Halina Reijn, sarà disponibile solo al cinema a partire dal 30 gennaio 2025. Con una narrazione avvincente, un cast di talento e una regia audace, il film promette di essere uno degli eventi cinematografici più discussi del prossimo anno.