Dal 8 al 12 giugno biglietti ridotti per tutti: una festa in sala per giovani, famiglie e appassionati di cinema. In arrivo anche Cinema Revolution, con sconti fino a settembre.
Cinema in Festa: cinque giorni di film a prezzo speciale
Dal 8 al 12 giugno 2025, il cinema torna protagonista con una delle iniziative più attese dell’anno: Cinema in Festa, che consente a tutti di acquistare un biglietto a soli 3,50 euro. L’iniziativa è promossa da ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) e ANICA, in collaborazione con il Ministero della Cultura, e ha l’obiettivo di incentivare la fruizione delle sale cinematografiche, specialmente tra i più giovani, in concomitanza con la fine dell’anno scolastico.
L’offerta è valida per tutte le sale aderenti e riguarda un ampio ventaglio di titoli, dai blockbuster hollywoodiani ai film d’autore italiani ed europei.
Un programma ricco per tutti i gusti
A rendere ancora più interessante l’iniziativa è la grande varietà dei film in programmazione. Tra i titoli più attesi:
- Lilo & Stitch in versione live action, che ha già superato i 17 milioni di euro al botteghino.
- Il nuovo capitolo di Karate Kid con Jackie Chan e Ralph Macchio, che promette emozioni e nostalgia.
- L’ultima adrenalinica avventura di Tom Cruise, sempre sinonimo di spettacolo ad alta tensione.
Non mancano però le proposte per i palati più raffinati e per chi cerca storie intense e coinvolgenti. Il cinema d’autore italiano è ben rappresentato da:
- Fuori di Mario Martone, con Valeria Golino, dedicato alla vicenda carceraria della scrittrice Goliarda Sapienza.
- Mani nude con Alessandro Gassmann e Francesco Gheghi, un dramma familiare che affronta con sensibilità il tema della crescita e dell’educazione.
- Come gocce d’acqua, con Edoardo Pesce, che racconta il delicato rapporto tra un padre e una figlia.
A questi si aggiungono l’elegante commedia multiculturale Aragoste a Manhattan, ambientata in una frenetica cucina newyorkese, e l’atteso horror L’esorcismo di Emma, per gli amanti del brivido.
Cinema Revolution: l’estate dello sconto continua
La festa non si esaurisce il 12 giugno. Il giorno successivo, il 13 giugno, prende il via Cinema Revolution, una lunga stagione di promozioni che durerà fino al 20 settembre 2025. In questo periodo, tutti i film italiani ed europei saranno proposti a prezzi ridotti, per favorire la visione delle produzioni nazionali e comunitarie.
L’iniziativa si concluderà con una nuova settimana di sconti aperta a tutti i film, dal 21 al 25 settembre, che costituirà una nuova occasione per rinnovare il legame tra il pubblico e la sala cinematografica.
Un’occasione per riscoprire il valore della sala
In un’epoca dominata dalle piattaforme streaming e dalla fruizione domestica, iniziative come Cinema in Festa e Cinema Revolution rappresentano un tentativo concreto di riavvicinare il pubblico al grande schermo, non solo attraverso il prezzo, ma anche grazie a una programmazione ricca, diversificata e di qualità.
Come ha sottolineato più volte il Ministero della Cultura, «l’esperienza cinematografica in sala è insostituibile, e va tutelata come un patrimonio culturale». Le promozioni estive servono proprio a ricostruire l’abitudine collettiva di andare al cinema, offrendo prodotti adatti a ogni età e gusto.
Un’estate da vivere davanti al grande schermo
Con l’arrivo dell’estate e la chiusura delle scuole, Cinema in Festa rappresenta un’occasione ideale per i giovani, le famiglie e i cinefili di vivere la magia del cinema in sala, con un costo accessibile e un’offerta ampia.
Dalla commedia al dramma, dal cinema d’autore all’action, passando per l’animazione e l’horror, la proposta estiva non lascia indietro nessuno. E con prezzi così contenuti, non ci sono davvero scuse per non approfittarne.
Dove trovare le sale aderenti
Per conoscere le sale aderenti all’iniziativa, è possibile consultare il sito ufficiale di ANEC o quello del Ministero della Cultura. L’elenco viene aggiornato quotidianamente e copre l’intero territorio nazionale, dalle grandi città ai piccoli centri.
Inoltre, molte sale stanno promuovendo l’iniziativa sui propri canali social e siti web, offrendo anche promozioni collaterali su pop corn e bevande.
Una campagna che fa bene al cinema italiano
L’obiettivo di lungo termine è rafforzare la filiera cinematografica nazionale, sostenere i piccoli esercenti e rilanciare le produzioni italiane ed europee. In questo senso, Cinema Revolution rappresenta una vera e propria strategia culturale, che punta su accessibilità, qualità e identità.
Il pubblico, dal canto suo, ha già mostrato entusiasmo nelle passate edizioni dell’iniziativa, registrando numeri record in molte sale italiane. Le aspettative per questa edizione 2025 sono quindi molto alte.
L’invito è chiaro: torniamo al cinema
«Non è solo questione di prezzo» – commentano gli organizzatori – «è l’occasione per riscoprire la bellezza di un’esperienza collettiva, per vivere emozioni insieme e per sostenere un settore che è parte integrante della nostra cultura».
Con l’estate alle porte e tanti titoli interessanti in uscita, Cinema in Festa e Cinema Revolution offrono un’opportunità da non perdere per tutti coloro che amano il grande schermo.