La XXV edizione del festival “Voci nell’Ombra” celebra la doppiatrice Elena Andreoli come miglior voce femminile della tv per il suo lavoro in “4 Hotel”.
Il riconoscimento ad Elena Andreoli
Durante la XXV edizione del festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra”, la doppiatrice e attrice milanese Elena Andreoli ha ricevuto l’Anello d’Oro come miglior voce femminile televisiva dell’anno. Il prestigioso premio è stato conferito per lo speakeraggio del talent show 4 Hotel, condotto da Bruno Barbieri e trasmesso su Sky. La cerimonia di premiazione si è svolta nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, a Genova, il 1 dicembre.
Elena Andreoli è stata premiata per la sua versatilità vocale e per l’abilità di arricchire i programmi televisivi con sfumature uniche, contribuendo al successo del format. Questo riconoscimento sottolinea la sua consolidata carriera nel settore dello spettacolo.
Una carriera tra cinema, tv e musica
Elena Andreoli è una figura poliedrica nel mondo dello spettacolo. Oltre al lavoro in televisione, ha prestato la sua voce al cinema, partecipando a progetti come La voce senza volto di Filippo Soldi, candidato ai Nastri d’Argento 2024. Ha collaborato con numerosi brand di fama internazionale per spot pubblicitari, tra cui Chanel, Apple, Mulino Bianco e Ikea.
Dal 2022, è anche la voce istituzionale di Corriere.it, la versione digitale del Corriere della Sera. Recentemente, si è distinta nello spettacolo teatrale I miracoli del desiderio, tratto da un testo di Massimo Recalcati, e ha partecipato alle riprese del film Stella Gemella di Luca Lucini, interpretando una cantante jazz con brani originali da lei composti.
L’esperienza musicale
La musica rappresenta un altro aspetto fondamentale della carriera di Elena Andreoli. Durante l’ultimo festival JAZZMI, ha conquistato il pubblico esibendosi accanto al clarinettista Paolo Tomelleri in due serate sold-out agli Arcimboldi di Milano. La sua capacità di combinare recitazione e musica le consente di offrire interpretazioni coinvolgenti e di grande impatto emotivo.
L’eredità della gavetta e la formazione internazionale
Elena Andreoli vanta una formazione di alto livello, avendo frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica, la Royal Shakespeare House e l’Actor’s Studio di Londra. Ha iniziato la sua carriera teatrale accanto a grandi nomi come Dario Fo e Franca Rame, con cui ha condiviso il palco in spettacoli iconici come L’Eroina.
Nel doppiaggio, il suo percorso è iniziato collaborando come assistente di Federico Fellini per La voce della luna. Ricordando quell’esperienza, Elena afferma: «Fellini era un genio creativo, capace di reinventare i dialoghi durante il doppiaggio. Ho imparato che ogni voce deve essere sostenuta da un corpo, un cervello e un’anima».
Messaggio ai giovani e riflessione sul futuro del doppiaggio
Rivolgendosi alle nuove generazioni, Elena sottolinea l’importanza dello studio e della disciplina per intraprendere una carriera nel doppiaggio. «L’arte richiede rigore e impegno. Anche nell’era dell’intelligenza artificiale, la sensibilità umana resta insostituibile».
Con una carriera che abbraccia cinema, teatro, televisione e musica, Elena Andreoli si conferma una delle figure più versatili e talentuose del panorama artistico italiano.
1 thought on “Festival internazionale del doppiaggio: Elena Andreoli premiata con l’Anello d’Oro”
Comments are closed.