Melbourne si accende di cinema: torna il MIFF 2025 con anteprime mondiali ed eventi spettacolari

cinema

Nel cuore della vivace scena culturale australiana, il Festival di Melbourne dedicato al cinema, ovvero il Melbourne International Film Festival (MIFF), è pronto a tornare con un’edizione 2025 che promette di essere tra le più ricche di sempre. In programma dal 7 al 24 agosto, il festival animerà i principali cinema e spazi culturali della città, con oltre 275 film provenienti da più di 60 paesi, eventi speciali, masterclass e una piattaforma streaming accessibile da tutta l’Australia.

Slipknot a Melbourne

Un programma internazionale e inclusivo

Fondato nel 1952, il MIFF è uno dei più antichi festival cinematografici del mondo e rappresenta una pietra miliare tra i Festival di Melbourne. L’edizione 2025 includerà anteprime mondiali, film premiati nei maggiori festival internazionali, opere di registi emergenti e una selezione dedicata al cinema australiano contemporaneo.

Ad aprire il festival sarà If I Had Legs I’d Kick You, il nuovo lavoro di Mary Bronstein, con l’attrice Rose Byrne, già acclamato alla Berlinale. Altri titoli di punta includono The Chronology of Water di Kristen Stewart e Blue Moon di Richard Linklater.

Non mancheranno le sezioni competitive, come Bright Horizons, con premi in denaro dedicati ai talenti emergenti, e Headliners, che ospita i nomi più importanti del panorama cinematografico globale.

Eventi speciali e proiezioni da non perdere

Tra le esperienze più attese dell’edizione 2025 ci sono anche gli eventi cinematografici dal vivo. Gli spettatori potranno vivere l’intensità di The Passion of Joan of Arc accompagnata dalla musica dal vivo di Julia Holter, oppure assistere a una versione orchestrale di Parasite, con la colonna sonora eseguita in tempo reale dall’Orchestra Victoria.

Il festival si estenderà anche oltre il centro città: sono previste proiezioni regionali nei fine settimana del 15–17 e 22–24 agosto, e la piattaforma online MIFF Play offrirà una selezione di film in streaming dal 15 al 31 agosto.

Festival di Melbourne: non solo MIFF

Oltre al MIFF, agosto ospita anche altri eventi cinematografici di rilievo. In particolare, il Indian Film Festival of Melbourne (IFFM) si svolgerà dal 14 al 24 agosto, portando sul grande schermo film indiani d’autore, cortometraggi e una retrospettiva dedicata al regista Guru Dutt. Atteso anche l’attore comico Vir Das, che riceverà un riconoscimento speciale.

Un’altra esperienza unica è offerta dal Dome Under Film Festival, che si svolge al planetario Scienceworks e propone film in formato full-dome, tra cui il documentario “Dark Biosphere” narrato da Viggo Mortensen.

Come partecipare al MIFF 2025

I biglietti singoli e i multipass (da 6 o 12 film) sono già disponibili online, con accesso prioritario per i membri MIFF. Il consiglio è di prenotare con anticipo, soprattutto per gli eventi dal vivo e le proiezioni speciali, che tendono a esaurirsi rapidamente.

Tutte le sedi principali – tra cui ACMI, The Capitol, Cinema Nova e The Astor – sono facilmente raggiungibili tramite i mezzi pubblici, e circondate da ristoranti e locali perfetti per una serata a tema cinefilo.

Il Festival di Melbourne 2025 si conferma uno degli appuntamenti più attesi per cinefili, appassionati di cultura e turisti in cerca di esperienze autentiche. Tra film d’autore, musica dal vivo e ospiti internazionali, il MIFF è molto più di un festival: è una celebrazione del cinema nella sua forma più viva e contemporanea.