La 97ª edizione degli Academy Awards, che si è svolta il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, ha incoronato Anora di Sean Baker come Miglior Film e Miglior Regia: anche quest’anno, Milano ha partecipato attivamente alla celebrazione del cinema internazionale, animando la città con eventi, iniziative e proiezioni dedicati alla Notte degli Oscar. Appassionati e curiosi hanno così vissuto un’atmosfera ricca di festa, cultura e condivisione.
Proiezione gratuita al Cinema Anteo: oscar 2025 Milano
Tra le iniziative più apprezzate, il Cinema Anteo ha trasmesso in diretta e a ingresso libero la cerimonia degli Oscar nella sala Excelsior del Palazzo del Cinema. Il pubblico milanese ha così potuto vivere l’emozione dell’evento in tempo reale. Tra domenica 2 e lunedì 3 marzo, tantissime persone hanno partecipato con entusiasmo, celebrando insieme la passione per il grande schermo.
Notte degli Oscar all’Anteo: quiz e colazione
Sempre all’Anteo, la serata è partita alle 23:45 con quiz e intrattenimento, coinvolgendo attivamente il pubblico in un’atmosfera giocosa e partecipativa. Dopo la diretta della cerimonia, lo staff ha offerto una colazione a chi è rimasto fino all’alba, chiudendo la notte con un gesto caloroso che ha reso l’esperienza ancora più speciale.
Maratona Oscar: proiezioni dei film premiati
In contemporanea, Milano ha proposto una maratona cinematografica dedicata ai film vincitori e candidati agli Oscar 2025. Oppenheimer di Christopher Nolan, già vincitore di sette premi nella scorsa edizione, ha guidato la selezione. I cinema cittadini hanno proiettato i film in lingua originale con sottotitoli in italiano, offrendo al pubblico l’occasione di rivivere le emozioni delle pellicole più celebrate e approfondire la loro conoscenza del cinema contemporaneo.
Concerto Candlelight: una notte da Oscar
Gli amanti della musica hanno potuto godere di un evento unico: il concerto Candlelight “Una notte da Oscar”, presso la Casa Cardinale Ildefonso Schuster. I musicisti hanno eseguito dal vivo alcune delle colonne sonore più iconiche dei film premiati, mentre centinaia di candele creavano un’atmosfera magica. L’esperienza ha saputo fondere la bellezza della musica con l’amore per il cinema, incantando il pubblico.
Dove vedere la cerimonia in diretta e streaming: oscar 2025 Milano
Chi ha scelto di seguire la cerimonia da casa ha potuto sintonizzarsi su Rai1 a partire dalle 00:15 oppure accedere allo streaming su RaiPlay. Conan O’Brien, alla conduzione della serata, ha conquistato gli spettatori con il suo stile ironico e brillante, aggiungendo personalità a ogni presentazione.
I protagonisti degli Oscar 2025 Milano
Oltre al successo di Anora, la serata ha regalato momenti spettacolari con le performance di artisti internazionali del calibro di Doja Cat, Lisa delle Blackpink, Queen Latifah, Ariana Grande e Cynthia Erivo, quest’ultima anche protagonista del musical Wicked. Le loro esibizioni hanno impreziosito la cerimonia, offrendo agli spettatori di tutto il mondo un evento ricco di emozioni e spettacolo.