Programmazione Cinema Settembre 2025: cosa vedere al cinema in arrivo

Settembre 2025 sarà un mese ricco di uscite al cinema in Italia: dai documentari italiani ai grandi franchise internazionali, passando per commedie sentimentali e horror di culto. Ecco la selezione completa divisa per categorie principali.

Documentario & Cinema d’Autore

Generazione Fumetto – dal 1 settembre
Documentario di Omar Rashid distribuito da Valmyn; un ritratto intenso della cultura fumettistica contemporanea italiana

Pomeriggi di solitudine – 8 settembre
Opera di Albert Serra, lunga 125 minuti, esplora temi introspettivi attraverso immagini rarefatte

Franco Califano – Nun ve trattengo – 8 settembre
Firmato Francesca Romana Massaro, un omaggio documentaristico al cantautore romano

Quir – A Palermo Love Story – 8 settembre
Di Nicola Bellucci, narra una storia d’amore ambientata nella Palermo contemporanea, tra tradizione e modernità

Francesco de Gregori. Nevergreen – 11 settembre
Stefano Pistolini racconta il cantautore attraverso immagini e musica, un’opera per appassionati di musica e cultura italiana

Drammatici & Biografici

Lo spartito della vita – 11 settembre
Film drammatico tedesco di Matthias Glasner, con Lars Eidinger e Corinna Harfouch, un affresco familiare intenso e poetico 

Una scomoda circostanza (Caught Stealing) – 11 settembre
Thriller poliziesco di Darren Aronofsky, con Austin Butler e Zoë Kravitz: storia vera ambientata nella New York anni ’90, fra baseball e crimine 

Animazione & Avventura

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito – 11 settembre
Titolo attesissimo: animazione giapponese d’azione-avventura diretta da Haruo Sotozaki, distribuita da Sony Pictures Italia 

Downton Abbey – Il Gran Finale – 11 settembre
Chiusura cinematografica della saga inglese, diretta da Simon Curtis con il cast storico di Michelle Dockery e Paul Giamatti 

Grand Prix – 11 settembre
Animazione per ragazzi di Waldemar Fast, con voci famose come Hayley Atwell; ironico e adrenalinico, perfetto per famiglie

La capra selvaggia (The Wild Goat) – 6 settembre
Film d’animazione Warner Bros, pronto per una marcia di avventure tra natura selvaggia e ironia

Commedia sentimentale & Romantica

Material Love – 4 settembre
Regia di Céline Song; Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans in un triangolo amoroso contemporaneo e raffinato

Eternity – presentato a settembre 2025, uscirà in futuro in Italia
Commedia romantica-fantasy di David Freyne, su scelte post-mortem e relazioni sentimentali con Miles Teller ed Elizabeth Olsen

Horror & Thriller

The Conjuring: Il rito finale – 4 settembre
Chiusura definitiva dell’universo Conjuring. Diretto da Michael Chaves, conclude la saga dei coniugi Warren con il caso Smurl 

Altri horror attesi nel mese (sebbene le date precise possano variare):

  • The Bride! – reinterpretazione gotica di Frankenstein con Christian Bale e Penélope Cruz, prevista per il 26 settembre 
  • Him – horror sportivo di Jordan Peele con Marlon Wayans, in uscita il 19 settembre