Milanoalcinema

Piazza Grande Locarno: i film, il pubblico e le emozioni sul grande schermo

Le Proiezioni Piazza Grande rappresentano da decenni l’anima pubblica, popolare e spettacolare del Festival di Locarno. Ogni sera, sotto il cielo del Ticino, migliaia di persone si riuniscono per assistere a grandi film, anteprime internazionali e storie coinvolgenti, su uno degli schermi cinematografici open-air più grandi al mondo. In nessun altro festival il cinema all’aperto assume un valore così simbolico: condividere una visione collettiva, sotto le stelle, al centro di una città viva.

Un’esperienza cinematografica senza paragoni

Le Proiezioni Piazza Grande non sono solo proiezioni: sono un vero rito culturale. Con uno schermo di 26 metri di larghezza e una capienza di oltre 8.000 posti, Piazza Grande è uno dei cinema all’aperto più grandi d’Europa. L’atmosfera è unica: il brusio delle persone, l’attesa prima della sigla ufficiale del festival, l’arrivo dei registi e delle star sul palco, gli applausi collettivi — tutto contribuisce a un’esperienza irripetibile.

Cosa si proietta in Piazza Grande?

Il programma delle Proiezioni Piazza Grande è curato con l’obiettivo di raggiungere un equilibrio tra qualità artistica e appeal popolare. La selezione comprende:

Negli ultimi anni sono stati presentati titoli come:

Il premio del pubblico: il “Prix du Public UBS”

Un aspetto unico delle Proiezioni Piazza Grande è l’assegnazione del Prix du Public UBS, il premio del pubblico. I voti degli spettatori decretano il film più apprezzato, spesso anticipando il successo in sala o presso altre giurie. Vincere questo premio significa entrare nel cuore del pubblico di Locarno e ricevere un riconoscimento autentico e sentito.

Incontri con i protagonisti del cinema

Ogni sera, prima delle Proiezioni Piazza Grande, il pubblico assiste alla presentazione del film da parte dei registi, attori e produttrici ospiti. Locarno ha accolto nel tempo artisti come:

Questi momenti creano un legame diretto tra chi fa il cinema e chi lo ama.

Una tradizione che evolve dal 1971

Le Proiezioni Piazza Grande sono state istituite nel 1971, quando il festival ha scelto di uscire dalle sale per riavvicinarsi alla città e al suo pubblico. Da allora sono diventate il cuore dell’evento, una forma di cinema democratico e inclusivo. Ogni sera, migliaia di persone si siedono fianco a fianco, condividendo emozioni, silenzi e applausi.

Logistica e consigli utili per partecipare

Per vivere al meglio le Proiezioni Piazza Grande:

Dove vedere i film dopo Piazza Grande

Se non puoi partecipare dal vivo, alcuni film delle Proiezioni Piazza Grande vengono poi distribuiti:

Conclusione: proiezioni Piazza Grande Locarno

Le Proiezioni Piazza Grande sono molto più di un evento cinematografico: sono una festa collettiva, un atto d’amore per il cinema che unisce generazioni diverse sotto il cielo estivo di Locarno. Chi ama davvero il cinema non può mancare a questo appuntamento. In un mondo in cui lo schermo è spesso solitario, Piazza Grande celebra il potere della visione condivisa, restituendo al cinema il suo ruolo di grande rito comunitario.

Exit mobile version