Milanoalcinema

Selezione ufficiale Berlinale 2025: tutti i film in concorso e le novità dell’edizione 75

cinema

cinema

La Berlinale 2025, edizione numero 75 del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, si è preannunciata tra le più attese e ambiziose degli ultimi anni. Con una nuova direzione artistica affidata a Tricia Tuttle, il festival si è svolto dal 13 al 23 febbraio 2025 nella capitale tedesca, portando sul grande schermo i migliori titoli del cinema mondiale. Tra le novità più interessanti vi è l’introduzione della sezione “Perspectives”, mentre nella selezione ufficiale Berlinale spiccano autori di fama internazionale come Richard Linklater, Michel Franco, Hong Sangsoo e Bong Joon-ho. In questo articolo analizziamo nel dettaglio i film in concorso e le novità dell’edizione.

Berlinale

I grandi nomi nella selezione ufficiale Berlinale 2025

La selezione ufficiale Berlinale include 19 film in concorso per l’Orso d’Oro, presentando un mix bilanciato tra autori affermati e nuove voci emergenti. Tra i titoli più attesi:

Presidente della giuria sarà il regista americano Todd Haynes, mentre l’Orso d’Oro alla carriera verrà consegnato all’iconica attrice Tilda Swinton.

Le nuove voci: debutta la sezione “Perspectives”

Una delle principali innovazioni della Berlinale 2025 è la creazione della sezione “Perspectives”, dedicata esclusivamente alle opere prime e seconde. Questa sezione prende il posto della precedente “Encounters” e si propone di esplorare linguaggi cinematografici sperimentali e temi sociali attuali.

Tra i titoli selezionati troviamo:

Berlinale Special e assenze italiane

La Berlinale Special ha ospitato grandi anteprime fuori concorso, tra cui:

Per la prima volta dopo diversi anni, nessun film italiano figura nella selezione ufficiale Berlinale 2025, una scelta che ha suscitato diverse reazioni nel mondo cinefilo.

Una Berlinale in evoluzione

La selezione ufficiale Berlinale 2025 conferma la vocazione internazionale e impegnata del festival tedesco. Con un programma che spazia tra grandi nomi del cinema e promettenti registi emergenti, l’edizione 75 punta a rinnovare la propria identità nel segno dell’inclusione, della diversità e della sperimentazione.

Il pubblico di Berlino e gli appassionati di tutto il mondo attendono ora l’inizio del festival per scoprire chi sarà il prossimo vincitore dell’ambito Orso d’Oro.

Exit mobile version