Milanoalcinema

Selezione ufficiale del festival del Cinema di Venezia 2025: Tutto Quello che Sappiamo

cinema

cinema

La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno degli appuntamenti più attesi del panorama cinematografico mondiale, si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025 al Lido di Venezia. Mentre cresce l’attesa per i titoli che calcheranno il red carpet, cominciano ad arrivare le prime anticipazioni sulla selezione ufficiale 2025, su ospiti, giuria e premi alla carriera.

Mostra internazionale cinema Venezia (edizione 74')
Mostra internazionale cinema Venezia (edizione 74′)

Alexander Payne presidente della giuria

Ad assumere il ruolo di presidente della giuria internazionale del concorso principale sarà Alexander Payne, celebre regista e sceneggiatore statunitense noto per film acclamati come Sideways, The Descendants e The Holdovers. Payne guiderà la giuria che assegnerà il Leone d’Oro, uno dei premi cinematografici più prestigiosi al mondo.

Leone d’Oro alla carriera a Kim Novak

Il Leone d’Oro alla carriera 2025 sarà conferito all’icona hollywoodiana Kim Novak, storica protagonista di capolavori come La donna che visse due volte (Vertigo) di Alfred Hitchcock. La Biennale di Venezia ha voluto premiare la sua carriera leggendaria e il suo contributo al cinema classico, rendendola protagonista di una delle serate più emozionanti del festival.

Quando sarà annunciata la selezione ufficiale Venezia 2025?

📌 Selezione ufficiale Venezia 2025: attesa per luglio

L’annuncio della selezione ufficiale Venezia 2025 è atteso per la fine di luglio, durante la consueta conferenza stampa del direttore artistico Alberto Barbera. Saranno resi noti i titoli che competeranno nelle diverse sezioni della mostra:

L’attenzione sarà tutta rivolta ai film in anteprima mondiale, spesso trampolino di lancio per la stagione dei premi, incluso l’Oscar. Negli ultimi anni, Venezia ha infatti consacrato film come Nomadland, Joker, Poor Things e Maestro.

Biglietti e accesso: tutto online da agosto

I biglietti per le proiezioni e gli abbonamenti saranno disponibili da metà agosto, acquistabili esclusivamente online attraverso il portale ufficiale della Biennale di Venezia. Anche per l’edizione 2025 si prevede un forte afflusso di pubblico internazionale, con proiezioni, panel e incontri aperti a cinefili, giornalisti e professionisti del settore.

Cosa aspettarsi dalla mostra 2025

Oltre alla selezione ufficiale Venezia 2025, l’edizione di quest’anno proporrà come sempre una ricca offerta culturale: masterclass con registi internazionali, eventi collaterali, mostre e le attività del Venice Production Bridge, punto di riferimento per il cinema d’autore e indipendente. In programma anche le sezioni Venice Immersive dedicate alla realtà virtuale e Venezia Classici, che proporrà restauri di grandi capolavori della storia del cinema.

Il Festival di Venezia 2025 si preannuncia come uno degli eventi più importanti dell’anno per il cinema mondiale. Con una giuria di prestigio, un Leone d’Oro alla carriera emozionante e l’attesa crescente per la selezione ufficiale Venezia 2025, il Lido tornerà a essere, come ogni anno, la capitale del grande cinema. Resta aggiornato per conoscere tutti i film in concorso e gli eventi da non perdere.

Exit mobile version