Introduzione: cineforum Milano Il cineforum a Milano continua a rappresentare un punto di riferimento culturale irrinunciabile per chi ama il grande schermo, ma anche per …
Introduzione: cineforum Milano Il cineforum a Milano continua a rappresentare un punto di riferimento culturale irrinunciabile per chi ama il grande schermo, ma anche per …
Scott Derrickson riporta sullo schermo «Il Rapace» nel sequel di uno degli horror più inquietanti degli ultimi anni: il telefono squilla di nuovo, e questa …
La storia del cinema italiano è una delle più affascinanti e influenti nel panorama cinematografico mondiale. Dalla magia delle prime proiezioni ispirate dai fratelli Lumière …
Il dramma intimo e potente di Elisa Amoruso arriva al cinema il 16 ottobre Il 16 ottobre 2025, Amata, il nuovo film diretto da Elisa Amoruso …
Il cinema italiano ha regalato al mondo opere straordinarie, capaci di lasciare un segno indelebile nella storia del cinema. Con film che spaziano dal neorealismo …
Introduzione: ruolo donne cinema italiano contemporaneo Il cinema italiano contemporaneo sta attraversando una fase di profondo rinnovamento. In questo contesto, il ruolo delle donne sta …
Milano non è solo la capitale della moda e del design, ma anche un set cinematografico d’eccellenza. Dalle pellicole storiche alle produzioni internazionali, passando per …
Il cinema italiano è stato – e continua a essere – un punto di riferimento a livello mondiale. Dall’epoca d’oro del Neorealismo fino ai giorni …
Introduzione: cinema green Italia Negli ultimi anni, il cinema italiano ha intrapreso una rivoluzione tanto silenziosa quanto necessaria. Sempre più produzioni stanno infatti abbracciando la …
Il maestro dell’horror italiano accolto da una standing ovation al Lido C’è un silenzio che si trasforma subito in applauso fragoroso, un riconoscimento che diventa …
Un riconoscimento alla regista che ha fatto del cinema sociale una missione di vita, dando voce agli invisibili. Il premio e il film 6:06 Il Premio …
Il formato corto consente di sperimentare narrazioni autentiche e intense. I cortometraggi italiani da non perdere rappresentano una forma espressiva potente, capace di condensare emozioni …
Gli anni ’90 sono stati un periodo vivace e prolifico per il cinema italiano, tra grandi maestri del passato ancora attivi e nuovi talenti in …
La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno degli appuntamenti più attesi del panorama cinematografico mondiale, si terrà dal 27 agosto al 6 settembre …
La 81ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è conclusa con una cerimonia ricca di emozioni e applausi. Il festival ha celebrato …
Il Festival del Cinema di Venezia, la manifestazione cinematografica più antica del mondo, continua a essere una vetrina d’eccellenza per il cinema d’autore e internazionale. …
Quando il Lido ha fatto la storia del cinema Tra i festival cinematografici più antichi e prestigiosi al mondo, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della …
Un festival leggendario nel cuore della laguna La storia del Festival Cinema Venezia è tra le più affascinanti e prestigiose del panorama cinematografico mondiale. Nata …
Un nome d’eccellenza alla guida del concorso La Giuria Venezia festival cinema per l’edizione 2025 si preannuncia di altissimo profilo. La Biennale di Venezia ha …