Ad ottobre ritornano i film cult: introduzione
Dopo l’iniziativa della proiezione dei film nelle sale a 3,50 Euro, finanziata da Stato e Unione Europea, una nuova proposta approda nei cinema. Ad ottobre ritornano i film cult: alcuni film tra i più importanti della storia cinematografica torneranno ad essere proiettati sui grandi schermi. Saranno pellicole restaurate e disponibili solo per pochi giorni, ma l’iniziativa sta già spopolando e gli appassionati ne sono entusiasti.
I film non saranno tantissimi e la proiezione sarà ristretta a pochi giorni, in modo da condensare gli ingressi. La maggior parte avrà visto questi film in tv, magari da bambino e poi da adulto, ma l’esperienza di vedere Questi film sul grande schermo sarà unica
Top Gun
Ad ottobre ritornano i film cult e si parte subito con il botto: Top Gun è il primo e sarà proiettato nelle sale tra il sei e l’otto di ottobre.
Film del 1986, interpretato dal magistrale Tom Cruise, pietra miliare dei film d’azione sarà l’inizio con il botto. La pellicola partì con un budget di circa 15 milioni. Il suo successo riuscì a fargliene incassarne oltre 353 in tutto il mondo. Il film lanciò la moda dei bomber e degli occhiali Ray-Ban. La trama, per chi non la conoscesse, si basa su due pilota di caccia nel periodo della guerra fredda. Il titolo è quello della miglior scuola di aviazione statunitense dove i due entreranno. Il Comandante della scuola esige il massimo dai suoi allievi e li allena in maniera durissima.
Arancia meccanica
Film del ’71, tratto dal celeberrimo e omonimo romanzo di Burgess di nove anni prima, verrà proiettato dal 13 al 15 ottobre.
Quattro candidature a gli Oscar e un impatto enorme su di un’intera generazione: un cult, insomma. In una società distopica e fortemente condizionata la violenza regna sovrana. Le scene di violenza generarono scalpore, ma con il tempo la pellicola tenderà ad essere etichettata come capolavoro anche per queste immagini crude.
Per dimostrare quanto il film è entrato nella cultura di massa vi sono diversi aneddoti. Uno di questi è che il film ha dato il nome ad una frangia di tifosi juventini: i Drughi, in origine Arancia Meccanica. Nel film i drughi sono le bande giovanili violente.

