Tutto cominciò con un’idea e un paesaggio innevato La storia del Sundance Film Festival non è solo una cronaca di successi e premi. È una …
Tutto cominciò con un’idea e un paesaggio innevato La storia del Sundance Film Festival non è solo una cronaca di successi e premi. È una …
Introduzione: un racconto di terra e speranza Seeds è molto più di un documentario sull’agricoltura. È un viaggio poetico attraverso comunità che, con passione e determinazione, …
Introduzione: un viaggio tra natura e umanità Cutting Through Rocks è uno di quei documentari che non si dimenticano. Presentato a Sundance 2024, ha conquistato premi …
L’effetto brevità: corti che colpiscono I cortometraggi a Sundance sono finestre sul mondo: storie compresse, rapide, che lasciano il segno in pochi minuti. La sezione …
Dove il documentario incontra l’arte e il potere Al Sundance Festival 2025, alcuni documentari non si limitano a informare: mettono in movimento le coscienze. Tra questi, Seeds e Cutting …
Il fascino delle star a Sundance Il Sundance Film Festival è noto per essere il luogo dove emergono nuove star, talenti autentici che spesso sfuggono …
Sundance e la cultura locale: un legame forte Il Sundance Film Festival nasce a Park City, Utah, e mantiene un forte legame con il territorio …
Il trionfo di Atropia: un film che lascia il segno Nel 2025 il film che ha conquistato il prestigioso Grand Jury Prize al Sundance Film Festival …
Il ruolo dei documentari a Sundance Sundance da sempre ha una forte vocazione per i documentari. Questo genere racconta la realtà con uno sguardo critico …
Che cos’è il cinema indie? Cinema indipendente significa indipendenza da grandi major, ma anche coerenza artistica. Non è un genere, è una scelta produttiva: personaggi …
Dal festival al mondo: titoli che hanno segnato Minari (2020) Una famiglia coreana-americana cerca una nuova vita in Arkansas. Grande successo critico e premi Oscar, Minari cresce da …
Le origini dell’indie moderno Il cinema indipendente nasce da una reazione. Anni Sessanta e Settanta: John Cassavetes gira Shadows con fondi minimi, attori non professionisti, una visione libera (Shadows viene …
Quando un festival diventa luogo Sundance va oltre le proiezioni: è un festival che vive grazie alla comunità dello Utah. Una rete di volontari, scuole, cinefili …
Una città che respira festival Park City, Nevada, incastonato nelle montagne dello Utah, diventa ogni gennaio un piccolo universo parallelo. È il luogo dove il cinema …
Quando il pubblico sceglie A Sundance, gli spettatori hanno potere. I Audience Award Sundance sono premi diretti, emozionali, che superano giurie tecniche. Nel 2025 le categorie …
Dove nasce l’indipendenza Tra le montagne innevate dello Utah, ogni gennaio, nasce un piccolo miracolo: Sundance Film Festival. Nato nel 1978 da Robert Redford, è oggi …
Quando il documentario diventa urlo Nel rumore delle fake news, della propaganda, delle narrazioni parziali, c’è una forma d’arte che resiste e grida verità: il documentario. …
I nuovi occhi dell’Europa Mentre Hollywood sforna sequel, c’è un’altra Europa che sperimenta, racconta, osa. Lì, i registi non cercano il consenso: cercano la verità. L’Est …
Il cinema dove pulsa la realtà I Balcani sono una frontiera cinematografica. Un territorio complesso, attraversato da memorie di guerra, transizioni violente, culture in collisione. …