Sundance selvaggio: il cuore dell’indie a Park City

sundance

Dove nasce l’indipendenza

Tra le montagne innevate dello Utah, ogni gennaio, nasce un piccolo miracolo: Sundance Film Festival. Nato nel 1978 da Robert Redford, è oggi uno dei festival indie più influenti al mondo. La 41ª edizione si è svolta dal 23 gennaio al 2 febbraio 2025, tra Park City e Salt Lake City, con proiezioni anche online dal 30 gennaio 

Una vetrina libera e inclusiva

Sundance è sinonimo di innovazione e libertà. Nel 2025, 41% dei film è diretto da esordienti. Presenza forte di registe donne, persone di colore, comunità LGBTQ+ 

Il programma include:

  • 94 lungometraggi
  • 57 cortometraggi
  • Opere narrative e documentarie da oltre 15.000 submission 

Ogni opera è scelta per rompere schemi e stimolare la riflessione.

Titoli e temi centrali

Atropia

Satira militare americana premiata come Grand Jury Prize U.S. Dramatic. Un racconto feroce: attori immersi in un programma militare surreale 

Seeds

Documentario poetico su agricoltori della Georgia rurale, vincitore del Grand Jury Prize U.S. Documentary. Uno sguardo umano e lirico verso la terra 

Cactus Pears (Sabar Bonda)

Il primo film in lingua Marathi alla competizione Sundance: una storia queer rurale così intensa da vincere il Grand Jury Prize World Cinema Dramatic 

Cutting Through Rocks

Documentario iraniano sulla prima donna eletta in un piccolo villaggio: un atto di coraggio narrativo che vince il Grand Jury World Cinema Documentary 

Programmazione e festival experience

Oltre ai film, Sundance organizza:

  • Masterclass e talk con registi emergenti
  • Proiezioni all’aperto e screening riservati
  • Eventi pubblici per la comunità locale di Utah: “Local Lens” con film gratuiti come TwinlessRebuildingAll That’s Left of You

L’atmosfera è raccolta, autentica, e favorisce il dialogo tra pubblico e artisti.