L’estate 2025 a Milano si accende sotto le stelle grazie a una ricca offerta di cinema estivo all’aperto, perfetto per vivere serate culturali in luoghi iconici della città. Tra palazzi storici, grattacieli e parchi urbani, la settima arte diventa protagonista in spazi unici, accessibili e suggestivi. Ecco una guida aggiornata alle migliori location e rassegne cinematografiche all’aperto del capoluogo lombardo.

AriAnteo: il caposaldo del cinema all’aperto milanese
Uno dei nomi più amati dai cinefili estivi è senza dubbio AriAnteo, attivo dal 31 maggio al 28 settembre 2025 in location storiche come CityLife, Palazzo Reale, Fabbrica del Vapore e il Chiostro dell’Incoronata. La rassegna offre una programmazione variegata che spazia dai film d’autore alle prime visioni internazionali, con ospiti, eventi speciali e film italiani a soli €3,50 grazie all’iniziativa Cinema Revolution.
Prezzi accessibili (biglietti da €5 a €7,50) e la possibilità di abbonamenti rendono AriAnteo una tappa fissa dell’estate meneghina.
Castello Sforzesco: il cinema tra storia e stelle
Il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco ospita il Castello Cinema Festival, in programma tra luglio e agosto. L’atmosfera magica di uno dei luoghi più suggestivi della città si unisce alla proiezione di film cult, classici e rari. Spesso accompagnati da incontri e dibattiti.
Una vera esperienza culturale all’aperto, con titoli come Fight Club, Il castello errante di Howl o Edward mani di forbice, per un’estate all’insegna della qualità.
Il miglior cinema estivo all’aperto? Forse è tra i grattacieli di BAM
Dal 15 giugno al 15 settembre, torna anche Anteo Stellar @ BAM, la rassegna ospitata nella Biblioteca degli Alberi, nel cuore di Porta Nuova. Qui il cinema incontra il design urbano: uno schermo trasparente, lo skyline di Milano e una selezione di film tematici che vanno dai classici al cinema d’autore.
Con maratone speciali, come quella dedicata a Christopher Nolan, e prezzi da €6 a €8, questa arena è perfetta per un appuntamento romantico o una serata fuori dal comune.
Le alternative nei quartieri: Chiesa Rossa, Mare Culturale e NoLo
Per chi ama vivere la città nei suoi quartieri, le proposte non mancano:
- Arena Chiesa Rossa (Municipio 5): cinema italiano, film per famiglie, ospiti e pellicole in lingua originale. Prezzi da €3,50 a €6,50.
- CINEmare al Mare Culturale Urbano: cinema in cuffia wireless dal 17 giugno al 15 settembre. Esperienza immersiva con film d’essai, italiani e internazionali.
- Arena Milano Est (Teatro Martinitt): dal 23 giugno al 20 luglio, proiezioni di film cult e novità, perfette per chi cerca una rassegna pop e coinvolgente.
Proiezioni gratuite nei parchi e nelle piazze
Infine, per chi vuole godersi il cinema a costo zero, c’è il Nuovo Cinema Diffuso: 21 serate gratuite in vari municipi di Milano, in parchi, cortili e piazze. Un progetto culturale inclusivo, che porta il cinema ovunque, anche fuori dal centro.
Un’estate sotto le stelle con il cinema estivo all’aperto
Che tu sia amante dei grandi classici, dei film d’autore o delle ultime uscite, il cinema estivo all’aperto a Milano offre qualcosa per tutti i gusti. Non resta che scegliere la location più vicina – o più affascinante – e vivere il grande schermo sotto il cielo della città.

