Un viaggio tra arte e gusto per cinefili e buongustai
Milano offre esperienze uniche per gli amanti del cinema e della buona cucina. Dai matinée cinematografici accompagnati da una colazione leggera ai brunch domenicali ispirati al grande schermo, la città propone appuntamenti che uniscono il piacere del cinema a quello della tavola.
Colazione al cinema: un risveglio da cinefili
Anteo Palazzo del Cinema e Caffè Letterario Cult
Ogni mercoledì e domenica mattina, il Cinema Anteo propone l’iniziativa “Colazione al Cinema”. A partire dalle 9:30, gli spettatori possono gustare un caffè o cappuccino con una mini brioche al Caffè Letterario Cult, situato al piano terra del cinema. Alle 10:30, segue la proiezione di un film selezionato, il tutto al prezzo di €5,50. Tra i titoli recenti in programma: Io sono ancora qui di Walter Salles e Maria di Pablo Larraín .
Al Cinema con Tè
Per chi preferisce un pomeriggio rilassante, l’iniziativa “Al Cinema con Tè” offre la possibilità di assistere a una proiezione cinematografica seguita da una tazza di tè con biscotti. L’appuntamento si tiene ogni martedì alle 15:00 presso Anteo CityLife e ogni giovedì alle 15:00 presso il cinema Ariosto. Il costo dell’intero pacchetto è di €4,50, con la possibilità di acquistare un abbonamento a 8 film per €24 .
Brunch a tema cinema: dove il gusto incontra la celluloide
Miro – Osteria del Cinema
Situata all’interno di Anteo Palazzo del Cinema, Miro – Osteria del Cinema offre un’esperienza gastronomica che celebra il mondo del cinema. Ogni weekend, il ristorante propone menù ispirati a film iconici, come il menù “Burton” vegetariano e il menù “Phillips”. I piatti spaziano dalla tradizione italiana a contaminazioni cinematografiche, offrendo un’esperienza culinaria unica per cinefili e buongustai .
Brunch nei bistrot milanesi
Milano vanta numerosi locali dove gustare un brunch domenicale in un’atmosfera accogliente. Tra i più apprezzati:
- L’Ov Milano: specializzato in piatti a base di uova, offre anche pancakes e French toast in un ambiente moderno e luminoso .
- Madama Hostel & Bistrot: situato in un ex penitenziario, propone un brunch con piatti casalinghi e dolci fatti in casa, come la celebre torta di mele .
- Hygge: ispirato allo stile di vita danese, offre menù regular e vegan con piatti principali e dolci, il tutto accompagnato da succhi di frutta e caffè .
Conclusione
Milano si conferma una città dove il cinema e la gastronomia si incontrano per offrire esperienze culturali e sensoriali uniche. Che si tratti di una colazione al cinema o di un brunch a tema cinematografico, le proposte in città soddisfano i palati più esigenti e gli amanti del grande schermo.