Il terzo capitolo della saga esplorerà gli anni Trenta, tra omaggi alla Contessa Violet Crawley e nuovi intrecci nella tenuta di Grantham.
Il terzo film di Downton Abbey includerà un sentito tributo a Maggie Smith, indimenticabile interprete della Contessa Violet Crawley. La sua recente scomparsa ha dato un significato ancora più profondo alla trama. Gareth Neame, produttore esecutivo del film, ha dichiarato: «La perdita della Contessa ora sembra molto più significativa, con gli attori che interpretano personaggi in lutto, in parallelo con il dolore reale per l’attrice».
Maggie Smith, amata per il suo ruolo in Downton Abbey e per la saga di Harry Potter, è scomparsa serenamente il 27 settembre, lasciando un’eredità artistica ineguagliabile. Neame ha ricordato: «Era un’attrice unica, capace di passare dalla commedia alla tragedia con una grazia straordinaria».
La trama del terzo capitolo: nuovi equilibri per i Crawley
Il film sarà ambientato negli anni Trenta, un periodo segnato da instabilità economica e tensioni politiche globali, che potrebbero anticipare lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. In questo contesto storico, la famiglia Crawley sarà chiamata a riorganizzarsi dopo la scomparsa di Violet Crawley. Lady Mary assumerà un ruolo di guida, cercando di mantenere la famiglia unita in un periodo di grandi cambiamenti sociali.
Nuove storie d’amore e segreti del passato arricchiranno la trama, mentre i rapporti consolidati verranno messi alla prova. Downton Abbey 3 promette di mantenere intatta la magia della serie, aggiungendo profondità e maturità ai personaggi.
Un cast ricco di ritorni e nuove presenze
La forza di Downton Abbey risiede nei suoi personaggi iconici, molti dei quali torneranno nel terzo capitolo. Tra i più attesi, Matthew Goode potrebbe riprendere il ruolo di Henry Talbot, mentre il pubblico spera nel ritorno di Lily James nei panni di Lady Rose. Una conferma importante è quella di Paul Giamatti, che interpreterà nuovamente Harold Levinson, fratello di Cora Grantham.
L’introduzione di nuovi personaggi potrebbe portare freschezza alla storia, mantenendo alto l’interesse del pubblico per un franchise che, ancora una volta, mira a coniugare storia, emozioni e spettacolo.
Conclusione: l’eredità di Maggie Smith e il futuro della saga
Con il terzo capitolo di Downton Abbey, il pubblico vivrà un viaggio emozionante attraverso un’epoca di cambiamenti, reso ancora più speciale dal tributo a Maggie Smith. L’attrice rimarrà per sempre un simbolo di eleganza e talento, lasciando un’impronta indelebile nella storia del cinema e della televisione.