Il festival che vive fuori dalla sala
Il KVIFF non è solo proiezioni. Ogni anno propone una serie di eventi speciali che trasformano Karlovy Vary in un teatro urbano vivente: mostre, concerti, retrospettive, incontri con registi. È il cinema che esce dallo schermo e invade la città.
Tributi e retrospettive
L’edizione 2025 ha dedicato una sezione al leggendario attore John Garfield, con la proiezione di dieci titoli, molti in copia 35 mm originale. Un viaggio tra Hollywood degli anni ’40 e ’50 firmato dalla visione attenta del festival Eye For FilmThe Prague Reporter.
Lo storico Out of the Past presenta film restaurati di Kubrick, Cassavetes, Ang Lee e altri, rinnovando l’esperienza cinéphile in chiave contemporanea The Prague Reporter.
Fotografia, arte e contaminazioni
Imagina: la sezione dedicata al cinema sperimentale accoglie premi mondiali, cortometraggi e opere audiovisive radicali lidovky.
Era anche in programma una mostra fotografica a cielo aperto sui set dell’Est Europa, tra backstage, stills rare e volti noti del cinema ceco e balcanico.
Concerto sotto le stelle
Spazio anche alla musica: proiezioni di film muti con sonorizzazione live e concerti jazz a tema. Notti vibranti con soundtrack improvvisate e dialoghi musicali che completano le visioni sullo schermo.
Dopo il tramonto: After Hours
Il palinsesto notturno Afterhours propone horror cult, action restaurati e grindhouse moderni. Tra i titoli: Point Break, Hellraiser, il divertente Dead Lover canadese e altre chicche da riscoprire sul grande schermo Eye For Film.
Perché partecipare agli eventi speciali
- Atmosfera urbana: stand, architettura art déco, incontri in strada.
- Inclusione spontanea: molti eventi sono gratuiti o low‑cost.
- Esperienza immersiva: cinema, musica, arte visiva convivono in modo armonico.
In sintesi
Gli eventi speciali di Karlovy Vary 2025 aggiungono profondità al festival. Non sono solo lungometraggi, ma un viaggio tra passato, sperimentazione e spettacolo. Ogni serata racconta qualcosa in più del cinema: la relazione con la città, con la memoria e con le nuove generazioni.