La prima fila non è per i fragili soprattutto se sei ad un concerto dei Birthday Party.
Il documentario, realizzato con materiale d’archivio, interviste e animazioni racconta la nascita del gruppo e il viaggio dall’Australia all’Europa: Londra in primis e Berlino poi. Nel film si racconta il percorso della band post punk, dall’ascesa allo scioglimento, fino alla successiva nascita dei Nick Cave and the Bad Seeds.
Ne esce il ritratto di una band composta da personaggi trasgressivi, folli e blasfemi. Erano espressione senza filtri della loro interiorità, espressione che poteva tradursi in azioni pericolose per loro stessi e per chi, al concerto, si trovava troppo vicino al palco.
Recensione di Nadia Morghen
1 thought on “Mutiny in heaven: the birthday party – Nick Cave, la nostra recensione”
Comments are closed.