La 72ª edizione del Sydney Film Festival, svoltasi dal 4 al 15 giugno 2025, ha registrato un’affluenza senza precedenti e una qualità cinematografica che ha conquistato pubblico e critica. Oltre 200 film da più di 60 paesi hanno animato le sale di Sydney, tra cui lo storico State Theatre e l’Art Gallery of NSW. Cuore pulsante dell’evento sono stati i Premi del Sydney Film Festival, che ogni anno celebrano il meglio del cinema contemporaneo con una selezione di titoli audaci, innovativi e culturalmente rilevanti.

Il Sydney Film Prize: il premio principale del festival
Tra i Premi del Sydney Film Festival, il più prestigioso è senza dubbio il Sydney Film Prize, che assegna un riconoscimento in denaro di 60.000 dollari australiani al film più coraggioso e originale della competizione ufficiale.
Nel 2025, a trionfare è stato It Was Just an Accident del regista iraniano Jafar Panahi, applaudito per la sua regia essenziale e la forza narrativa sottile ma potente. La giuria internazionale ha premiato il film per il suo “sguardo silenzioso ma carico di significato sulla giustizia e la responsabilità personale”.
Premi del Sydney Film Festival: i riconoscimenti tematici e di categoria
Oltre al premio principale, il festival assegna una serie di riconoscimenti che valorizzano aspetti specifici del cinema contemporaneo:
- Documentary Australia Award (20.000 AUD): vinto da Songs Inside, un documentario emozionante ambientato in un carcere femminile australiano.
- Sustainable Future Award (40.000 AUD): assegnato a Floodland di Jordan Giusti, che racconta gli effetti devastanti del cambiamento climatico nella città di Lismore.
- First Nations Award (35.000 AUD): conquistato da Wilfred Buck, che fonde mitologia Cree e scienza astronomica.
Questi Premi del Sydney Film Festival non solo offrono sostegno economico ai filmmaker, ma contribuiscono alla diffusione di storie che mettono in luce tematiche urgenti e prospettive spesso trascurate.
I Dendy Awards: spazio ai cortometraggi australiani
Da oltre 50 anni, i Dendy Awards rappresentano il punto di riferimento per i cortometraggi australiani. Nell’edizione 2025, i premi sono stati assegnati a:
- Faceless – Miglior cortometraggio e AFTRS Craft Award
- Mates – Miglior regia e Rising Talent Award per la sceneggiatura
- The Fling – Miglior cortometraggio d’animazione (Yoram Gross Animation Award)
I corti premiati saranno distribuiti su piattaforme digitali e inclusi in una programmazione speciale nelle sale indipendenti australiane.
I vincitori degli Audience Awards: la voce del pubblico
Un altro momento molto atteso del festival è rappresentato dagli Audience Awards, votati dagli spettatori. Ecco i vincitori dell’edizione 2025:
- Miglior film australiano: Lesbian Space Princess
- Miglior documentario australiano: The Raftsmen
- Miglior film internazionale: All That’s Left of You
- Miglior documentario internazionale: Prime Minister
Questi premi dimostrano l’attenzione del pubblico verso opere inclusive, intime e politicamente rilevanti, che affrontano tematiche di genere, memoria storica e attivismo civile.
Il valore dei Premi del Sydney Film Festival per il cinema globale
I Premi del Sydney Film Festival sono oggi considerati tra i più influenti dell’emisfero sud, capaci di lanciare carriere, accendere dibattiti e sostenere il cinema indipendente. L’edizione 2025 non ha fatto eccezione, confermando il ruolo centrale del festival nel panorama cinematografico internazionale.
Con già l’apertura delle candidature per l’edizione 2026, registi e produttori di tutto il mondo si preparano a competere per uno dei riconoscimenti più ambiti del circuito dei festival.

