Dove accade la magia
Karlovy Vary trasforma ogni proiezione in un evento. I cinema si distribuiscono tra il centro termale e palazzi storici, creando itinerari visivi e sonori. La città si anima di pubblico e visioni. Questo è il cuore delle proiezioni 2025
I grandi momenti da segnare
Restaurazioni memorabili
- One Flew Over the Cuckoo’s Nest, restaurato e presentato da Michael Douglas, tra gli ospiti onorati del festival
- Rassegna Out of the Past con classici Kubrick, Ang Lee e Cassavetes
Prime mondiali e nazionali
Oltre alle anteprime ufficiali in concorso, il festival ha presentato in Special Screenings titoli come:
- All That’s Left of You (Cherien Dabis)
- Dragonfly (Paul Andrew Williams)
- Caravan (Zuzana Kirchnerová)
- Summer School, 2001 di Dužan Duong
- Promise, I’ll Be Fine e Duchoň tra le produzioni ceco-slovacche più attese
Immersività e innovazione
Una prima mondiale insolita è il taglio cinematografico del videogame Kingdom Come: Deliverance II, proposto nella sezione Special senza precedenti recenti nei festival europei
Esperienze che rimangono
Le proiezioni spesso si accompagnano a narrazioni extra. La tenda esterna, le colazioni-cinema, la possibilità di discutere coi registi durante il “walk-in” rendono ogni visione parte di un percorso narrativo collettivo.
Proiezioni per ogni gusto
- Dalle matinée per studenti ai titoli serali per professionisti, il festival distribuisce oltre 130 proiezioni in 14 cinema: Thermal Hotel, Cinema A/B/C, City Theatre, Pupp Cinema e altri.
- Si vedono opere mainstream accanto a film d’autore, riflessioni documentarie affiancate a sperimentazioni radicali.
In conclusione
Le proiezioni del KVIFF 2025 sono il cuore pulsante del festival: un mix tra passato cinematografico, visioni contemporanee e nuove forme narrative. Sono esperienze visive che generano domande, emozioni e socialità.