Il Festival del Cinema di Venezia non è solo cinema, è anche stile, eleganza e fascino senza tempo. Ogni anno, il red carpet del Lido si trasforma in una passerella in cui le star internazionali sfoggiano abiti che lasciano il segno. Ma tra tutte, sono le attrici a rubare la scena: autentiche muse che, con i loro look, creano momenti indimenticabili nella storia della moda.
Scopriamo insieme i look più iconici delle attrici che hanno illuminato il red carpet veneziano.
Dive e vestiti da leggenda: i momenti indimenticabili
Zendaya – Un’opera d’arte in movimento
Nel 2021, Zendaya ha incantato Venezia con un abito scultoreo firmato Balmain, color bronzo. Il vestito sembrava fuso sulla sua pelle, accompagnato da gioielli Bulgari che esaltavano ancora di più la sua eleganza moderna. Un look che è diventato immediatamente virale, consacrandola come nuova icona del glamour internazionale.

Monica Bellucci – La regina eterna del Lido
Nel corso degli anni, Monica Bellucci ha regalato al Festival momenti di pura bellezza. Indimenticabile il suo look in nero firmato Dolce & Gabbana nel 2022: uno stile classico, sensuale e profondamente italiano. Una bellezza magnetica che non ha bisogno di eccessi per brillare.

Tilda Swinton – L’eleganza eccentrica
Tilda Swinton ha portato a Venezia un tocco di teatralità e audacia. Celebre il suo abito Chanel Haute Couture bianco e oro del 2020, completato da una maschera dorata ispirata alla commedia dell’arte veneziana. Un look d’avanguardia che ha unito arte, moda e cinema.

Cate Blanchett – La musa sofisticata
Nel 2020, Cate Blanchett ha dato una lezione di sostenibilità e stile riciclando un abito Esteban Cortazar già indossato. Il gesto è stato accolto con entusiasmo, dimostrando che anche la moda sul red carpet può (e deve) essere consapevole.

Quando il look diventa messaggio
Molti outfit non sono stati scelti solo per stupire, ma per comunicare. Alcune attrici hanno usato la moda per esprimere impegno sociale, attenzione all’ambiente o per onorare la cultura del cinema.
Esempi notevoli includono:
- Emma Watson con abiti etici ed eco-sostenibili.
- Greta Gerwig, regista e attrice, che spesso omaggia il cinema europeo con look d’altri tempi.
- Vanessa Kirby, in silhouette minimaliste che mettono al centro la figura femminile.
I look che hanno fatto la storia
Ecco una breve lista dei look che ancora oggi vivono nel nostro immaginario:
- Sofia Loren, abito rosso fiammante nel 1962.
- Isabelle Huppert, total black con mantella nel 2016.
- Julianne Moore, oro e piume nel 2022.
Conclusione
Il red carpet di Venezia è molto più di una semplice sfilata. È un palcoscenico in cui arte, moda e personalità si fondono in immagini che raccontano la bellezza in tutte le sue forme. Le attrici che lo attraversano non indossano solo abiti, ma storie, emozioni e simboli. E ogni edizione, ci regala una nuova icona da ricordare.