Selezione Ufficiale KVIFF: gareggiano 12 film internazionali

Il concorso principale

La Crystal Globe Competition del Karlovy Vary 2025 vede 12 film in gara, da tutto il mondo. Tra questi, due co-produzioni ceche-slovacche occupano un posto centrale: Sbormistr di Ondřej Provazník e Better Go Mad in the Wild di Miro Remo

Sbormistr è ispirato allo scandalo del coro Bambini di Praga. È un dramma intenso che affronta temi come potere, abuso e innocenza contaminata. La regia di Provazník emerge per stile asciutto e interpretazioni forti

Better Go Mad in the Wild segue la vera storia dei fratelli Klišík, che hanno scelto di vivere isolati nei boschi della Šumava. Il film ha vinto il Gran Premio (Crystal Globe), seducendo la giuria con la sua poeticità autentica e documentaristica 

Altri titoli in gara

Tra i titoli internazionali è spuntata la drammatica coproduzione Kino Džazíra (Turchia/Iran/Bulgaria/Romania), che racconta la resilienza di una donna afghana alla ricerca del figlio scomparso 

Impegnativi anche Divia (Polonia/Ucraina/Paesi Bassi/USA), Až se z řeky stane moře del regista catalano Pere Vilà Barceló, premiato come miglior attore ad Alex Brendemühl, e Neříkej mi mami (Norvegia) di Nina Knag, che esplora un amore proibito con sguardo provocatorio

Completano la selezione lavori sfaccettati come Z lásky (Francia), Jimmy Jaguár (Ungheria), Návštěvník(Lituania/Norvegia/Svezia) e Průzračný život (Portogallo/Francia) 

Cosa rende speciale la selezione

  • Varietà geografica: opere da USA, Francia, Ucraina, Lituania, Norvegia, Portogallo.
  • Diversità di generi: dal documentario realistico al dramma familiare, dalla fantascienza politica al realismo sociale.
  • Voce dell’Est Europa: con registi emergenti e titoli che raccontano storie marginalizzate.

La competizione ufficiale rappresenta al meglio lo spirito del festival: un ponte tra cinema autoriale e visioni nuove, con un occhio verso la memoria e l’avanguardia.

Un palcoscenico internazionale

Il concorso viene giudicato da una giuria di esperti internazionali guidata da presenze nazionali e internazionali. A luglio 2025, alcuni attori come Peter Sarsgaard, Vicky Krieps, Dakota Johnson e Stellan Skarsgård sono stati premiati per i loro contributi al cinema, portando un valore simbolico all’edizione 

In conclusione

Questa selezione ufficiale fa del Karlovy Vary 2025 un festival essenziale per chi vuole vedere dove sta andando il cinema contemporaneo. Le storie in gara riflettono un mondo instabile, ricco di contrasti e aspirazioni, raccontato da registi audaci e talentuosi.