Home / Eventi / Adriatic Film Festival 2025: il cinema indipendente conquista la costa abruzzese

Adriatic Film Festival 2025: il cinema indipendente conquista la costa abruzzese

Laura Morante, foto ufficio stampa Adriatic Film Festival 2025

A Francavilla al Mare cinque giorni di proiezioni, anteprime mondiali e incontri con i protagonisti del grande schermo. Tra gli ospiti Laura Morante, Valerio Mastandrea e Sara Serraiocco

L’AFF 2025 celebra la settima arte tra Abruzzo e internazionalità

Torna, dal 4 all’8 giugno 2025, l’Adriatic Film Festival, evento di punta del cinema indipendente internazionale, giunto all’ottava edizione. Organizzato dall’Associazione Adriatic Movie e ospitato nel suggestivo Palazzo Sirena di Francavilla al Mare (CH), il festival proporrà cinque giorni di proiezioni gratuite, anteprime, talk e momenti di approfondimento culturale.

«Questa edizione segna una svolta importante per il nostro festival», ha spiegato Guido Casale, direttore artistico della rassegna. «Per la prima volta ospitiamo un co-production forum internazionale, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti europei e realtà produttive del territorio abruzzese».

47 titoli in selezione e 20 Paesi in concorso

Sono stati quasi 1.900 i lavori iscritti quest’anno, ma solo 47 opere tra cortometraggi, documentari, animazioni e film sono entrate nella selezione ufficiale, rappresentando 20 nazioni, con 19 anteprime nazionali e quattro anteprime mondiali. A giudicarle sarà una giuria tecnica d’eccezione, composta da figure di primo piano del cinema italiano ed europeo come:

  • Mark Foligno (Presidente, produttore premio Oscar per Il discorso del Re)
  • Michele D’Attanasio (direttore della fotografia, David di Donatello)
  • Lucrezia Guidone (attrice)
  • Beatrice BaldacciCristiano Di FeliceCristian D’AloiaLuca Verdone

Gli eventi imperdibili: ospiti, film e premi

La manifestazione prevede un ricco programma di incontri, talk e proiezioni speciali:

  • Mercoledì 4 giugnoSerata Abruzzo con proiezioni di autori locali e la partecipazione dell’attrice Lucrezia Guidone
  • Giovedì 5 giugnoTre regole infallibili, film d’esordio di Marco Gianfreda, sarà presentato insieme all’attrice Cristiana Dell’Anna
  • Venerdì 6 giugno: ospite Sara Serraiocco, che introdurrà Sulla terra leggeri di Sara Fgaier
  • Sabato 7 giugno: protagonista Laura Morante, che riceverà l’Adriatic Career Award e presenterà il suo libro Brividi immorali
  • Domenica 8 giugno: grande chiusura con la proiezione del film Nonostante alla presenza del regista Valerio Mastandrea, e a seguire la cerimonia di premiazione con la consegna degli Adriatic Awards. In chiusura, il documentario Mario Verdone, il critico viaggiatore introdotto da Luca Verdone

Il festival assegnerà 8 premi principali (tra cui Miglior Regia, Cortometraggio Italiano, Internazionale, Miglior Documentario e Miglior Poster), per un montepremi totale di 5.000 euro, oltre al riconoscimento speciale dell’Audience Award.

Nuove partnership internazionali e focus sui Balcani

Il respiro internazionale del festival si amplia grazie alla collaborazione con altri festival europei, tra cui:

  • Edinburgh Short Film Festival
  • Miraban
  • FICBUEU (Galizia)
  • Busho Festival (Budapest)
  • Basta Film Festival (Serbia)
  • Drim Short Film Festival (Macedonia)
  • Korca Film Festival (Albania)
  • Balkans Beyond the Borders

In parallelo alle proiezioni, ogni giorno il foyer dell’Auditorium ospiterà talk, dibattiti e presentazioni letterarie, tra cui l’evento Confessioni sul cinema del poeta e saggista Dante Marianacci, oltre all’incontro con l’Abruzzo Film Commission.

Una festa per il cinema, accessibile a tutti

Tutti gli eventi e le proiezioni sono gratuiti e aperti al pubblico, nel segno di una cultura cinematografica inclusiva, partecipata e dal forte legame con il territorio.

La manifestazione sarà condotta dal critico Francesco Di Brigida (Il Fatto Quotidiano) e dalla giornalista Elena Di Bacco, insieme al team organizzativo composto da Luana FuscoDaniele ForcucciVanessa Patanè e Laura Perrotti.

Tag: