Le grandi anteprime del Festival di Venezia 2025: tutto quello che c’è da sapere

mostra cinema Venezia

La 82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si preannuncia come uno degli eventi più attesi nel panorama cinematografico mondiale. Il Festival di Venezia 2025, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre, vedrà la partecipazione di grandi registi, attori internazionali e nuove promesse del cinema, confermandosi un appuntamento imperdibile per appassionati e addetti ai lavori. Le anteprime del festival di Venezia 2025:

mostra cinema venezia

Anteprime Festival Venezia 2025: film, serie TV e novità assolute

Uno dei punti di forza di questa edizione saranno le anteprime del Festival di Venezia 2025, che porteranno sul Lido opere inedite e altamente attese dal pubblico. Oltre ai classici film in concorso e fuori concorso, quest’anno viene introdotta una novità assoluta: una sezione Fuori Concorso dedicata interamente alle serie TV.

Tra i titoli più attesi di questa nuova sezione troviamo:

  • “Disclaimer” di Alfonso Cuarón, tratto dal romanzo di Renée Knight;
  • “M. – Il figlio del secolo”, la serie evento di Joe Wright tratta dal libro di Antonio Scurati;
  • “Families Like Our”, una drammatica e potente produzione firmata da Thomas Vinterberg;
  • “Leopardi” di Sergio Rubini, una serie che promette di esplorare la vita del grande poeta italiano con uno sguardo moderno e innovativo.

Queste anteprime festival Venezia 2025 dimostrano come il confine tra cinema e televisione stia diventando sempre più sottile, con prodotti seriali di altissimo livello pronti a conquistare pubblico e critica.

Sezioni ufficiali e giurie internazionali

Il programma ufficiale del Festival include le storiche sezioni Concorso, Fuori Concorso, Orizzonti, Venezia Classici, Venice Immersive e la rinnovata Venezia Spotlight. A queste si affiancano le sezioni autonome Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori, vetrine fondamentali per il cinema indipendente.

La Giuria Internazionale sarà presieduta dal regista statunitense Alexander Payne, noto per pellicole come Sideways e Nebraska, che guiderà la selezione dei vincitori, tra cui il prestigioso Leone d’Oro.

Un festival sempre più inclusivo e tecnologico

L’edizione 2025 punta anche a rendere il Festival più accessibile e innovativo. Saranno rafforzate le iniziative di cinema immersivo, con la sezione Venice Immersive dedicata a realtà virtuale e aumentata, e si prevede un aumento delle proiezioni gratuite per il pubblico veneziano.

Inoltre, la Biennale di Venezia ha annunciato importanti collaborazioni con piattaforme streaming e broadcaster internazionali, che garantiranno ampia visibilità globale alle opere selezionate.

Come partecipare al Festival di Venezia 2025

Per chi desidera partecipare, è possibile acquistare i biglietti online sul sito ufficiale della Biennale di Venezia. Sono previsti abbonamenti per professionisti, studenti e stampa, oltre a singoli ingressi per le proiezioni aperte al pubblico. Gli accrediti per l’industria cinematografica e i media sono già aperti.

In sintesi, il Festival di Venezia 2025 si conferma una delle piattaforme più prestigiose per il lancio di opere cinematografiche e televisive. Le anteprime festival Venezia 2025 promettono un mix unico di tradizione e innovazione, con storie capaci di riflettere la complessità del nostro tempo e parlare a un pubblico sempre più globale.