April Come She Will, il dramma romantico giapponese arriva per la prima volta nelle sale italiane

April Come She Will

Un viaggio tra amore, memoria e distanze emotive: il nuovo film di Tomokazu Yamada conquista l’Italia con la forza sottile delle emozioni

Una storia sospesa tra presente e passato, in arrivo al cinema a fine aprile

Un amore che riaffiora da una lettera spedita dall’altra parte del mondo. Un presente tranquillo che si incrina sotto il peso del non detto. E un passato che non ha mai smesso di chiedere risposte. April Come She Will, il nuovo lungometraggio diretto da Tomokazu Yamada, è un film che parla di legami, scomparse e risvegli emotivi. Per la prima volta in Italia, sarà distribuito nei cinema il 28, 29 e 30 aprile da Adler Entertainment in collaborazione con Dynit, all’interno della rassegna I Love Japan.

Una proposta originale che chiude la prima stagione dedicata ai live-action giapponesi ancora inediti nel nostro Paese: una trilogia composta da Let Me Eat Your PancreasYour Eyes Tell e ora questo nuovo tassello, tratto dal romanzo di Genki Kawamura, autore acclamato anche per Se i gatti scomparissero dal mondo.

Un triangolo emotivo tra Tokyo e il mondo

Il protagonista, Fujishiro, è uno psichiatra che sembra aver trovato stabilità nella relazione con Yayoi, una veterinaria con cui condivide una vita costruita su equilibri quotidiani. Ma in un giorno come tanti, il primo aprile, Yayoi scompare all’improvviso. Nessun messaggio, nessuna spiegazione. Solo il silenzio. A sconvolgere ulteriormente Fujishiro arriva una lettera inaspettata: è Haru, la sua ex compagna dell’università, che gli scrive da Salar de Uyuni, in Bolivia.

Le parole riaprono ferite, ma anche ricordi: Haru, appassionata di fotografia, è ora in viaggio tra Bolivia, Praga, Islanda e Tokyo, e ogni luogo diventa una cartolina emotiva inviata a chi ha lasciato. Il film gioca sull’asse tra viaggio esteriore e viaggio interiore, costruendo un intreccio in cui il passato ritorna per interrogare il presente.

Un racconto sull’impossibilità di dimenticare

April Come She Will non è solo un racconto d’amore, ma una riflessione sottile e profonda su ciò che resta quando una relazione finisce. Yamada dirige con grazia e malinconia una narrazione dove ogni scena ha il peso di un’emozione trattenuta, ogni inquadratura è composta come una fotografia da custodire.

«Cosa succede quando l’amore smette di parlare e diventa silenzio?», sembra chiedere il film, che si muove tra minimalismo giapponese e respiro internazionale, restituendo allo spettatore il senso del tempo che passa e delle connessioni che, nonostante tutto, resistono.

Un’occasione per vivere il Giappone… anche dal vivo

La rassegna I Love Japan offre molto più di una proiezione. Tutti gli spettatori che acquisteranno il biglietto per uno dei film della selezione avranno la possibilità di partecipare a un concorso per vincere un soggiorno-studio a Tokyo, messo in palio da EF. Un viaggio nella cultura giapponese, tra lingua, atmosfere e scoperta personale.

Per partecipare basta conservare il biglietto e registrarsi sul sito ufficiale del concorso:

👉 www.concorsoilovejapan.it

Una nuova sensibilità cinematografica da scoprire

Con April Come She Will, il cinema giapponese contemporaneo mostra ancora una volta la sua capacità di raccontare l’intimità con delicatezza e verità. Il film arriva nelle sale italiane in versione originale sottotitolata, offrendo l’occasione di immergersi totalmente nell’universo emotivo dei protagonisti.

Per i fan del cinema nipponico, ma anche per chi è alla ricerca di storie autentiche, lente, capaci di scavare nei sentimenti più profondi, è un appuntamento da non perdere.

🎬 April Come She Will

📆 Al cinema solo il 28, 29 e 30 aprile

🎟 Info su: www.ilovejapan.it

📍 Etichetta: I Love Japan – Adler Entertainment x Dynit