
Il Locarno Film Festival 2024 ha segnato una svolta decisiva per il cinema svizzero. Infatti, la 77ª edizione del festival, svoltasi dal 7 al 17 …
Il Locarno Film Festival 2024 ha segnato una svolta decisiva per il cinema svizzero. Infatti, la 77ª edizione del festival, svoltasi dal 7 al 17 …
Introduzione: proiezioni speciali Locarno Il programma delle Proiezioni Speciali del Locarno Film Festival è una delle sezioni più rappresentative e distintive dell’intera manifestazione. Si tratta …
I documentari svizzeri al Festival di Locarno hanno consolidato un ruolo sempre più centrale. Attraverso sguardi critici e stili narrativi versatili, raccontano identità, memoria e …
I registi svizzeri hanno svolto un ruolo chiave nella definizione dell’identità del Locarno Film Festival. Fin dagli anni Sessanta, le loro opere hanno arricchito il …
Il Locarno Film Festival: un faro del cinema svizzero e internazionale Il Locarno Film Festival è una delle manifestazioni cinematografiche più longeve e rilevanti del …
Milano e il cinema europeo: un connubio in crescita Milano si conferma come un punto di riferimento per il cinema europeo contemporaneo. Questo grazie a …
Introduzione: cinema e ambiente Milano Negli ultimi anni, Milano si è affermata come un centro nevralgico per la promozione della sostenibilità dell’ambiente attraverso il linguaggio …
Il cinema come specchio della società milanese: film sociali Milano Il cinema italiano ha frequentemente utilizzato Milano come sfondo narrativo per indagare e denunciare le …
Milano si conferma anche nel 2025 come uno dei principali poli cinematografici europei, grazie a un calendario estremamente ricco di proiezioni speciali, festival internazionali e …