Milano si conferma anche nell’aprile 2025 come un vivace centro di eventi cinematografici, offrendo una varietà di rassegne e festival che celebrano la settima arte in tutte le sue forme. Questo mese, la città ospita una serie di appuntamenti imperdibili per cinefili e professionisti del settore.
Mostra “A Kind of Language” all’osservatorio Prada
Dal 30 gennaio all’8 settembre 2025, l’Osservatorio Prada presenta la mostra “A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema”. Curata da Melissa Harris, l’esposizione esplora l’evoluzione degli storyboard nel cinema, dal 1920 a oggi, attraverso oltre 800 opere di più di 50 artisti, tra cui Georges Méliès e Walt Disney. Gli storyboard sono strumenti essenziali nel processo cinematografico, aiutando i registi a pianificare scene, visualizzare l’illuminazione e assistere gli attori nella comprensione dei loro ruoli. La mostra è allestita come un percorso attraverso tavoli da disegno, ciascuno dedicato a un autore, offrendo ai visitatori una visione approfondita del processo creativo dietro la realizzazione di un film. Parallelamente, il Cinema Godard presso la Fondazione Prada proietta una selezione di film correlati, tra cui opere di Sofia Coppola, Wes Anderson e Federico Fellini.
Milano Film Fest 2025: un nuovo appuntamento per il Cinema
Il Milano Film Fest debutta dal 3 all’8 giugno 2025, con la direzione artistica di Claudio Santamaria. Questo festival diffuso celebra il mondo dell’audiovisivo, includendo cinema, serie TV e fotografia. Il Piccolo Teatro di Milano sarà la sede principale delle proiezioni dei film in concorso e degli eventi speciali. Inoltre, il Germi LdC, laboratorio artistico di Manuel Agnelli, curerà il programma musicale del festival, creando un ponte tra cinema e musica. Il Milano Film Fest si propone come una piattaforma aperta e innovativa, riflettendo la creatività e l’energia della città.
Festival del Cinema africano, d’Asia e America latina 2025: eventi cinematografici aprile
Il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FESCAAAL), giunto alla sua 34ª edizione, si svolge dal 21 al 30 marzo 2025. Sebbene la maggior parte delle attività si concentri a marzo, alcune proiezioni e eventi collaterali proseguono nei primi giorni di aprile, offrendo al pubblico milanese ulteriori occasioni di approfondimento sulle cinematografie dei tre continenti. Le sedi principali includono la Fondazione Prada, la Cineteca Milano Arlecchino e l’Auditorium San Fedele.
Conclusione: eventi cinematografici aprile
Milano, nell’aprile 2025, si conferma come un epicentro culturale per gli appassionati di cinema, offrendo una gamma diversificata di eventi che spaziano dalle mostre dedicate agli aspetti tecnici della cinematografia ai festival che celebrano nuove produzioni e talenti emergenti. Queste rassegne non solo arricchiscono l’offerta culturale della città, ma promuovono anche il dialogo e la riflessione su tematiche sociali attraverso il potente mezzo del cinema.