La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025, si preannuncia come una delle edizioni più ricche ed emozionanti di sempre. Accanto alle proiezioni ufficiali, il Festival propone una serie di eventi speciali Venezia 2025 che animeranno il Lido con talk, gala, incontri e momenti di spettacolo. Occasioni uniche per vivere la magia del cinema da una prospettiva più intima e coinvolgente.

Eventi speciali Venezia 2025: tra glamour, cultura e inclusività
Tra gli appuntamenti più attesi spicca la Vanity Fair Venice Lounge, un hub aperto al pubblico su registrazione, situato vicino al cuore pulsante del Festival. Dal 30 agosto al 1° settembre, questo spazio accoglierà incontri con registi, attori e personalità dello spettacolo, reading letterari, performance artistiche e persino consulti poetici e tarocchi filosofici. Non mancheranno i DJ set serali che trasformeranno la lounge in un punto di riferimento per il pubblico giovane e creativo.
All’interno della stessa cornice si terrà anche il Vanity Fair Club, evento esclusivo su invito che, per il terzo anno consecutivo, farà risplendere la Palazzina Grassi tra musica, moda e celebrità. Partner ufficiali come Campari, Berlucchi e Mastercard garantiranno uno stile inconfondibile a questo appuntamento mondano, ormai irrinunciabile tra gli eventi speciali Venezia 2025.
Gala “Women in Creativity”: l’omaggio alla creatività femminile
Un altro momento imperdibile sarà il gala “Women in Creativity”, organizzato in collaborazione con Liberatum, piattaforma di diplomazia culturale internazionale. L’evento vuole celebrare l’impatto delle donne nell’arte e nel cinema, offrendo visibilità a registe, attrici, sceneggiatrici e produttrici che stanno trasformando il linguaggio audiovisivo con visioni potenti e originali.
Durante il gala verranno proiettati cortometraggi e documentari a tema, accompagnati da tavole rotonde su inclusione, parità di genere e ruolo sociale del cinema nel XXI secolo.
I Leoni d’Oro alla carriera: omaggi a Herzog e Kim Novak
L’edizione 2025 renderà omaggio a due icone del cinema mondiale con l’assegnazione dei prestigiosi Leoni d’Oro alla carriera. I riconoscimenti andranno al leggendario regista tedesco Werner Herzog e alla stella di Hollywood Kim Novak, entrambi presenti alla cerimonia di apertura per ricevere il premio e incontrare il pubblico.
Questo tributo conferma l’impegno del Festival nel valorizzare non solo le nuove generazioni, ma anche i grandi maestri che hanno contribuito alla storia del cinema.
Un’esperienza immersiva tra eventi, arte e nuove tecnologie
L’edizione 2025 sarà anche fortemente orientata verso l’innovazione. La sezione Venice Immersive presenterà opere in realtà virtuale e aumentata, ospitate sull’isola del Lazzaretto Vecchio. Qui, il pubblico potrà vivere esperienze cinematografiche interattive che fondono storytelling e tecnologia.
Anche le sezioni parallele, come la Settimana Internazionale della Critica e le Giornate degli Autori, proporranno eventi speciali, masterclass e incontri con giovani autori, offrendo uno sguardo alternativo e indipendente sul panorama cinematografico contemporaneo.