Film d’apertura Venezia 2025: attesa per l’annuncio ufficiale

cinema

Il conto alla rovescia per la 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025, è ufficialmente iniziato. Tra le informazioni più attese dagli appassionati e dagli addetti ai lavori c’è quella relativa al film d’apertura Venezia 2025, titolo che ogni anno inaugura con stile e prestigio la kermesse lagunare.

jenna ortega venezia

Nonostante l’ufficialità non sia ancora stata resa nota, il fermento attorno alla possibile pellicola di apertura è già molto alto, e le indiscrezioni non mancano.

Film d’apertura Venezia 2025: possibili titoli e voci di corridoio

Tradizionalmente, il film d’apertura della Mostra di Venezia viene annunciato durante la conferenza stampa ufficiale della Biennale, che si tiene solitamente nella seconda metà di luglio. Fino ad allora, la direzione del festival mantiene il massimo riserbo sul titolo scelto, alimentando la curiosità del pubblico e dei media.

Secondo alcune indiscrezioni riportate da fonti vicine all’organizzazione, uno dei nomi più gettonati è quello di Tim Burton, che potrebbe tornare al Lido con “Beetlejuice Beetlejuice”, atteso sequel del suo cult del 1988. Il film, interpretato da Michael Keaton, Winona Ryder e Jenna Ortega, è previsto nelle sale tra fine agosto e inizio settembre: una finestra perfetta per aprire il festival con un’anteprima mondiale dal forte richiamo commerciale e artistico.

Anche altri titoli internazionali, tra cui nuove opere di Yorgos Lanthimos, Luca Guadagnino o Greta Gerwig, circolano come potenziali film d’apertura. Tuttavia, nulla è stato confermato.

Il ruolo simbolico del film di apertura

Essere scelto come film d’apertura Venezia 2025 rappresenta un’onorificenza significativa. La pellicola selezionata ha il compito non solo di inaugurare ufficialmente il festival, ma anche di definire il tono dell’intera manifestazione. Nei decenni passati, film come Gravity, La La Land o White Noise hanno aperto la Mostra con enorme impatto mediatico e critica.

Spesso, il film d’apertura è anche fuori concorso, ma non di rado l’organizzazione opta per opere candidate ai premi principali. La scelta è sempre orientata verso titoli capaci di coniugare qualità cinematografica, appeal internazionale e tematiche attuali.

Quando sarà svelato il film d’apertura?

L’annuncio ufficiale del film d’apertura Venezia 2025 arriverà nel corso della conferenza stampa della Biennale, che si svolgerà a Roma e in diretta streaming nel mese di luglio 2025. In quell’occasione si rivelerà anche l’intero programma del festival, comprese le sezioni competitive, gli eventi collaterali e gli ospiti attesi.

Nel frattempo, gli appassionati possono seguire gli aggiornamenti sul sito ufficiale della Biennale di Venezia e sui canali social del festival, comunicheranno comunicate tutte le novità.