
Un Leone d’Oro per una storia intima
Con La stanza accanto (The Room Next Door), Pedro Almodóvar conquista il Leone d’Oro 2024 alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, firmando il suo primo lungometraggio in lingua inglese. Adattamento del romanzo Attraverso la vita di Sigrid Nunez, il film esplora con delicatezza i temi dell’amicizia, della malattia e della morte, attraverso le interpretazioni intense di Tilda Swinton e Julianne Moore.
Trama: l’amicizia al confine della vita
Ingrid (Julianne Moore), scrittrice di successo, riceve una chiamata inaspettata: Martha (Tilda Swinton), sua vecchia amica e corrispondente di guerra, è gravemente malata. Le due donne si ritrovano dopo anni di distanza, affrontando insieme il dolore, i ricordi e la decisione di Martha di porre fine alla propria vita attraverso l’eutanasia. Il film si svolge principalmente in una casa nel New England, dove le protagoniste condividono momenti di profonda intimità e riflessione.
Interpretazioni magistrali
- Tilda Swinton: offre una performance intensa e contenuta, incarnando con grazia e forza il personaggio di Martha.
- Julianne Moore: interpreta Ingrid con una sensibilità che evidenzia le sfumature emotive del suo personaggio.
Le due attrici creano una chimica palpabile, rendendo credibile e toccante il legame tra i loro personaggi.
Estetica e regia: il tocco di Almodóvar
Il film si distingue per la sua estetica raffinata, con una fotografia curata da Eduard Grau che esalta i colori e le atmosfere degli ambienti. La regia di Almodóvar mantiene il suo stile distintivo, pur adattandosi al contesto anglofono, offrendo una narrazione intima e profonda.
Riconoscimenti e critica
Oltre al Leone d’Oro, La stanza accanto ha ricevuto numerosi riconoscimenti:
- Premio Brian alla Mostra di Venezia
- Candidature agli European Film Awards per miglior film, regia, sceneggiatura e attrice (Tilda Swinton)
- Candidatura ai Golden Globe per la miglior attrice in un film drammatico (Tilda Swinton)
La critica ha elogiato il film per la sua profondità emotiva e le interpretazioni delle protagoniste.
Conclusione
La stanza accanto è un’opera che affronta con delicatezza e intensità temi universali come l’amicizia, la malattia e la morte. Almodóvar, con il suo primo film in inglese, dimostra ancora una volta la sua maestria nel raccontare storie intime e profonde, regalando al pubblico un’esperienza cinematografica toccante e memorabile.