Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo annuncia l’identità visiva e il tema della sua undicesima edizione, in programma a Milano dall’11 al 14 settembre 2025. Al centro di questa nuova edizione c’è l’invito a compiere “Un passo in più” verso consapevolezza, responsabilità e cambiamento, attraverso lo sguardo critico e autentico del cinema documentario.
Il visual scelto – una figura umana in controluce che avanza verso un raggio di luce – simboleggia il superamento dell’oscurità e dell’indifferenza. L’immagine, volutamente aperta a molteplici interpretazioni, diventa manifesto di una sfida collettiva: andare oltre l’abitudine, superare la superficie e scegliere la profondità dello sguardo documentaristico.
Un festival che invita alla riflessione e all’ascolto della realtà
Fondato e diretto da Francesco Bizzarri, con la direzione artistica di Maurizio Nichetti, il festival si conferma punto di riferimento per il cinema del reale. Come sottolinea Bizzarri: «Il cinema documentario interpella, interroga, scuote, chiede. È lui a esortarci a fare un passo in più verso la verità». Aggiunge Nichetti: «Un passo in più è un atto di resistenza all’omologazione. Il documentario ci aiuta a restare umani».
I luoghi simbolo del festival
Visioni dal Mondo 2025 si svolgerà in tre sedi prestigiose nel cuore di Milano:
- Teatro Litta, storico simbolo architettonico della città;
- Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, partner culturale del festival;
- Cineteca Milano Arlecchino, sala d’essai tra le più moderne e significative.
Sezioni e programma della manifestazione
Il programma sarà articolato in più sezioni:
- Concorso Italiano, con categorie dedicate a lungometraggi e new talent (opera prima);
- Concorso Internazionale, aperto alle migliori produzioni documentarie da tutto il mondo;
- Visioni Incontra, sezione industry per progetti in fase avanzata o in sviluppo;
- Visioni VR, dedicata ai documentari in realtà virtuale.
Il festival ospiterà anche masterclass, panel, incontri con registi, produttori e autori, favorendo uno scambio professionale tra giovani talenti e protagonisti affermati del settore.
Scadenze e iscrizioni
La deadline per l’invio dei progetti e documentari è fissata al 31 maggio 2025. Tutte le informazioni utili, regolamenti e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale: www.visionidalmondo.it.