Home / Blog / Clint Eastwood, il tempo di una leggenda: un ritratto intimo in un nuovo libro di Jean-Paul Chaillet

Clint Eastwood, il tempo di una leggenda: un ritratto intimo in un nuovo libro di Jean-Paul Chaillet

Clint Eastwood libro, Titolo: Sul set con Clint Eastwood Una leggenda del cinema si racconta Autore: Jean-Paul Chaillet Casa editrice: Gremese
Un volume speciale edito da Gremese celebra i 95 anni del regista americano con un racconto autentico e inedito di trent’anni di cinema e confidenze

«È stata una cavalcata meravigliosa. E ho avuto un cavallo meraviglioso».

Con questa frase – tanto epica quanto intima – Clint Eastwood ha sintetizzato una vita vissuta nel segno del cinema, dell’autenticità, del silenzioso rigore di chi lascia che a parlare siano le immagini. E proprio per celebrare i suoi 95 anni, compiuti il 31 maggio scorso, arriva in libreria Sul set con Clint Eastwood di Jean-Paul Chaillet, pubblicato da Gremese Editoreun’opera unica nel suo genere, il ritratto confidenziale e umano di una delle figure più leggendarie della settima arte.

Trent’anni accanto a Eastwood: un accesso senza precedenti

Quello che Chaillet ha costruito non è solo un libro, ma una cronaca privilegiata: frutto di oltre trent’anni di frequentazione diretta, amicizia silenziosa e osservazione sul campo. Dal 1988 a oggi, il giornalista francese è stato l’unico reporter al mondo ad aver avuto accesso a ben ventidue set dei film di Eastwood, accompagnandolo da Scommessa con la morte a Cry Macho, passando per Gli spietatiMystic RiverMillion Dollar BabyGran Torino.

Chaillet non si limita a raccontare la filmografia: entra dentro la filosofia di lavoro di Eastwood, il suo metodo quasi jazzistico di girare, la sua etica asciutta, l’umorismo sobrio. Lo fa alternando interviste informali, riflessioni condivise e ritratti fugaci, raccolti in uffici e ranch, tra Burbank e Carmel, tra Tokyo e Detroit.

Una voce doppia tra parole e silenzi

Il libro è costruito come un dialogo a due voci: da una parte quella limpida e rispettosa dell’autore; dall’altra, quella di Eastwood, che si racconta con rara sincerità. Ne emergono confessioni intime sul mestiere dell’attore, sull’evoluzione dell’industria, ma anche riflessioni sorprendenti su jazz, golf e maestri come Sergio Leone, Don Siegel, Steve McQueen, William Holden e Alfred Hitchcock.

Ogni pagina trasmette la calma sobria e carismatica di Eastwood, capace di stare nel mondo del cinema con l’autorità dei grandi, senza bisogno di proclami. È un ritratto umano, vulnerabile, libero da filtri: non la celebrazione di un mito, ma l’ascolto silenzioso di un uomo che ha imparato a camminare accanto al tempo senza corrergli dietro.

Le voci del set: Cooper, Damon, Freeman, DiCaprio

A impreziosire il volume, le testimonianze di attori e collaboratori che con Eastwood hanno condiviso il set e la visione: Bradley Cooper, Matt Damon, Leonardo DiCaprio, Tom Hanks, Angelina Jolie, Morgan Freeman. Tutti raccontano un uomo di poche parole, ma capace di creare spazi in cui ciascun artista può trovare la propria verità.

Eastwood, nelle loro parole, è regista, guida e presenza. Uno che “non urla mai”, ma ti osserva con uno sguardo che ha già capito tutto. È così che nasce la sua magia: non dal controllo, ma dalla fiducia. Non dall’ego, ma dalla competenza silenziosa.

Un libro per chi ama il cinema e chi cerca la verità

Sul set con Clint Eastwood è un libro prezioso per gli amanti del cinema, per gli aspiranti registi, per chi vuole capire cosa significhi davvero lavorare nel cuore di Hollywood senza farsi risucchiare dal suo rumore. Ma è anche un libro sull’amicizia, sul tempo, sulla fedeltà.

Jean-Paul Chaillet riesce a riconoscere l’umanità dietro la maschera del mito, offrendo uno sguardo tenero ma lucido. Eastwood ne esce meno cowboy e più uomo, più vulnerabile e quindi ancora più grande.

Scheda tecnica del volume

  • TitoloSul set con Clint Eastwood – Una leggenda del cinema si racconta
  • Autore: Jean-Paul Chaillet
  • Editore: Gremese
  • Collana: Dialoghi
  • Formato: 15 x 21,5 cm
  • Pagine: 192
  • Prezzo: € 19,90
  • EAN: 978-88-6692-221-6

Tag: