Un cast stellare per una nuova storia di passioni, disillusioni e relazioni intense. Otto settimane di riprese per il nuovo film scritto e diretto dal regista de “L’ultimo bacio”.
Un nuovo viaggio emotivo firmato Gabriele Muccino
Gabriele Muccino è tornato dietro la macchina da presa. Sono ufficialmente iniziate le riprese del nuovo film scritto e diretto dal regista romano, che promette di essere un’opera intensa, appassionata e travolgente, fedele al suo inconfondibile stile narrativo. Le location scelte, suggestive e simboliche, vanno da Roma a Tangeri, a testimonianza della volontà di esplorare non solo luoghi geografici, ma anche orizzonti emotivi e culturali.
Il film sarà girato in otto settimane, con un cast tecnico e artistico di altissimo livello, per una produzione LOTUS PRODUCTION (Leone Film Group) con RAI CINEMA e in associazione con ASA NISI MASA.
Un cast di stelle del cinema italiano
Muccino dirige un gruppo di attori che rappresentano il meglio della scena cinematografica italiana:
- Stefano Accorsi
- Miriam Leone
- Claudio Santamaria
- Carolina Crescentini
- Beatrice Savignani
- Margherita Pantaleo
Una combinazione che promette profondità emotiva, energia e autenticità, perfettamente in linea con l’universo narrativo mucciniano, fatto di relazioni complesse, sentimenti ambigui e legami intensi.
Nuovo film Gabriele Muccino, temi e atmosfere: tra fragilità e rivelazioni
Ancora avvolto nel riserbo il titolo del film, ma già si conoscono i nuclei tematici portanti: le fragilità dei rapporti umani, i desideri inespressi, le insidie dell’amore, le tensioni tra genitori e figli, le illusioni e i disincanti. In particolare, il film si sofferma su quella che Muccino definisce «la sottilissima linea tra bene e male» e su «ciò che scorre in mezzo alle nostre vite, travolgendole come un fiume in piena».
Una riflessione potente, ancora una volta, sul tempo che passa, sugli amori che sfuggono e sulle verità che emergono tra le pieghe della quotidianità, con lo stile visivo e narrativo che ha reso Muccino uno dei registi italiani più riconoscibili e amati, anche a livello internazionale.
Nuovo film Gabriele Muccino, il team creativo: eccellenza tecnica a supporto della visione
Accanto al regista, un cast tecnico di assoluto prestigio. A partire dal direttore della fotografia Fabio Zamarion, già collaboratore in film firmati da Tornatore e Muccino stesso. Alla scenografia Massimiliano Sturiale, ai costumi Angelica Russo, mentre il ruolo di aiuto regista è affidato a Claudio Aloia.
Il casting director è Antonio Rotundi, mentre la produzione esecutiva è a cura di Andrea Passalacqua, con Carlotta Galleni come produttrice delegata. Una squadra compatta e autorevole, pronta a trasformare l’idea di Muccino in un racconto cinematografico potente e universale.
Muccino e la forza delle emozioni
Con questo nuovo film, Muccino conferma il suo ruolo di narratore delle emozioni contemporanee, dei conflitti interni, delle scelte non dette, delle verità urlate e delle crisi che segnano le relazioni.
Dai successi de L’ultimo bacio, Ricordati di me, La ricerca della felicità fino al più recente Gli anni più belli, Muccino ha saputo tracciare un percorso coerente e profondo nell’analisi delle dinamiche affettive, declinate ogni volta con sensibilità, energia e una tensione narrativa che non lascia indifferenti.