Home / Blog / Film di Martin Scorsese a Milano: dove vederli e quali titoli non perdere

Film di Martin Scorsese a Milano: dove vederli e quali titoli non perdere

film di Martin Scorsese a Milano

Dalle proiezioni storiche alle ultime novità: una guida completa ai film del maestro del cinema a Milano

Milano è una città che celebra il cinema in tutte le sue forme, e i film di Martin Scorsese occupano un posto di rilievo in questa tradizione. Dai grandi classici alle proiezioni più recenti, la città offre numerose opportunità per gli appassionati di scoprire o riscoprire le opere di uno dei registi più influenti della storia del cinema.

Dove vedere i film di Martin Scorsese a Milano

A Milano non mancano le sale che valorizzano il cinema d’autore. Tra le più attive:

  • Cinema Beltrade: propone classici e novità in lingua originale.
  • Cinema Centrale: posizione centrale e programmazione ricercata.
  • Cinema Mexico: storica sala con rassegne tematiche.
  • Il Cinemino: spazio culturale con proiezioni e incontri.

Controlla i siti ufficiali per date e orari.

Film da non perdere

Taxi Driver (1976)

Robert De Niro interpreta Travis Bickle, tassista solitario nella New York decadente. Un classico della psicologia urbana.

Goodfellas (1990)

Ispirato a una storia vera, racconta la vita nel crimine organizzato. Ritmo serrato e dialoghi memorabili.

The Irishman (2019)

Un racconto epico di mafia e rimpianto. De Niro, Al Pacino e Joe Pesci in uno dei cast più iconici di sempre.

Hugo Cabret (2011)

Un omaggio al cinema delle origini. Un’opera visivamente ricca, diversa dalle solite firme scorsesiane.

Eventi e retrospettive a Milano

A Milano, molte sale organizzano retrospettive su Martin Scorsese. Spesso accompagnate da dibattiti o approfondimenti. Seguire i profili social delle sale indipendenti e i calendari dei festival è il modo migliore per restare aggiornati.

Conclusione

Milano è il luogo ideale per riscoprire Martin Scorsese sul grande schermo. Un’occasione per ammirare la grandezza di un autore che ha cambiato il volto del cinema.

Tag: