Young Milano, la città vista con gli occhi dei giovani: al cinema il documentario di 100 adolescenti
Milano come non l’abbiamo mai vista: arriva “Young Milano – lo sguardo dei giovani su Milano”, un documentario collettivo che racconta la città attraverso gli occhi di 100 adolescenti coinvolti in un laboratorio cinematografico innovativo. U...

Il cinema come specchio della società milanese: film sociali Milano Il cinema italiano ha frequentemente utilizzato Milano come sfondo narrativo per indagare e denunciare le complesse dinamiche sociali che caratterizzano questa metropoli. Non a caso...
Il Festival di San Sebastián è uno dei principali appuntamenti per il cinema d’autore a livello mondiale. Ogni settembre, la città basca diventa il centro nevralgico per cineasti, critici e appassionati. I film internazio...
Il Locarno Film Festival: un faro del cinema svizzero e internazionale Il Locarno Film Festival è una delle manifestazioni cinematografiche più longeve e rilevanti del panorama internazionale. Sin dalla sua fondazione nel 1946, ...
Il Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián, fondato nel 1953, è uno dei più prestigiosi appuntamenti cinematografici europei. Rinomato per la sua attenzione al cinema d’autore e ai nuovi linguaggi visivi, ha premi...
Parlare dei migliori film di San Sebastián significa immergersi nella storia di uno dei festival cinematografici più prestigiosi d’Europa. Nato nel 1953, il Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián si è distinto n...
La Selezione ufficiale del Festival di San Sebastián 2025 rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi nel calendario del cinema internazionale. Con una storia che affonda le radici nel 1953, il festival – noto per la su...
Milano e il cinema europeo: un connubio in crescita Milano si conferma come un punto di riferimento per il cinema europeo contemporaneo. Questo grazie a una rete strutturata di istituzioni culturali, festival e scuole di cinema. T...