Presentato con successo a Sundance e SXSW, “Together” arriverà nei cinema italiani a ottobre 2025. Un horror romantico e disturbante, tra carne, sangue e dipendenza emotiva.
Un horror d’amore che scuote i nervi (e il cuore)
Cosa succede quando l’amore diventa troppo? Quando l’intimità diventa invasione, e il romanticismo si fonde con la carne, il sangue e l’ossessione? A rispondere è “Together”, il debutto alla regia di Michael Shanks, interpretato e prodotto da Alison Brie e Dave Franco, che sarà nei cinema italiani a ottobre 2025 con I Wonder Pictures, dopo essere stato presentato in anteprima italiana al Biografilm Festival di Bologna (6–16 giugno) e al Taormina Film Festival (10–14 giugno) alla presenza del cast e del regista.
Acclamato in patria da critica e pubblico, “Together” ha ottenuto recensioni entusiastiche al Sundance e al SXSW, conquistando un impressionante 100% di valutazioni positive su Rotten Tomatoes. È già stato definito da IndieWirecome «deliziosamente sconsiderato», da Insession Film come «il miglior film horror dell’anno», e dal Guardian come «un argomento convincente e sanguinario in favore dell’essere single».
La trama: una coppia, un bosco, un orrore viscerale
Tim e Millie sono giovani, innamorati e pieni di speranza. Lui è musicista, lei è insegnante. Decidono di lasciare la città per trasferirsi in una casa isolata tra boschi e campagna, alla ricerca di una vita più autentica. Ma l’isolamento si trasforma presto in claustrofobia, e la convivenza in un legame patologico.
Quando una forza sovrannaturale si manifesta nei paraggi, la loro relazione prende una piega inaspettata e terrificante: i due diventano letteralmente inseparabili. In un crescendo di tensione, tra body horror, disagio psicologico e romanticismo estremo, Together racconta la decostruzione fisica ed emotiva dell’intimità di coppia.
Una riflessione disturbante sulla codipendenza
Secondo il regista Michael Shanks, “Together” è più di un horror: è una riflessione intensa e disturbante sulla codipendenza, sulle ansie legate alla monogamia e sull’angoscia dell’impegno. «È un film su quanto l’essere innamorati possa trasformarci» – spiega – «e su quel momento spaventoso in cui non sai più dove finisci tu e dove inizia l’altro».
La narrazione mescola elementi viscerali e poetici, in una reinvenzione radicale dell’horror romantico, capace di attrarre sia i fan del genere sia gli spettatori in cerca di una storia d’amore diversa, estrema e indimenticabile.
Together film horror 2025, il cast: la coppia perfetta (sullo schermo e nella vita)
Al centro del film troviamo Alison Brie e Dave Franco, una coppia rodata non solo sul set ma anche nella realtà. Dopo aver condiviso il successo di titoli come The Disaster Artist e Love Lies Bleeding, qui firmano anche la produzione, confermando una sinergia artistica che diventa corpo e sangue nella messa in scena.
Brie, nota per le sue performance in Glow, Una donna promettente e Community, dimostra ancora una volta la sua versatilità interpretativa, mentre Franco, già apprezzato in Now You See Me e 6 Underground, si conferma attore capace di passare dal dramma all’ironia, dalla paura all’intensità romantica.
Together film horror 2025: anteprime a Bologna e Taormina
“Together” debutterà in Italia a giugno 2025 in due contesti d’eccezione:
- Biografilm Festival (Bologna, 6–16 giugno), con la partecipazione del regista;
- Taormina Film Festival, diretto da Tiziana Rocca (10–14 giugno), alla presenza del regista e dei due attori protagonisti.
Una doppia anteprima che segna l’arrivo di un piccolo cult, capace di unire cinema d’autore, sperimentazione e intrattenimento pop.